11' di lettura 11' di lettura
test di ingresso ingegneria 2013: calendario, modalità di svolgimento, informazioni

Il test ingegneria 2018 è fissato per il prossimo 3 settembre alle ore 10:00. Il test d'ingresso cartaceo Cisia ingegneria 2018 si svolgerà in 6 sedi aderenti, mentre sono ben 36 le università che adopereranno il TOLC - I (Test Cisia online)
Trovare informazioni sul test ingegneria non è impresa semplice.

Infatti si tratta di un corso di laurea ad accesso programmato a livello locale: vale a dire ogni ateneo decide se istituire il numero chiuso con relativo test d'ingresso oppure se proporre un test ingegneria al solo scopo valutativo, per stabilire il livello di preparazione delle matricole e la eventuale attribuzione di OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) in alcune materie oggetto del test d'ingresso ingegneria 2018. Per questo motivo conviene leggere i bandi presenti sul sito di ogni facoltà per avere dettagli sul test di ingresso di ingegneria, modalità di svolgimento e contenuti della prova.

Per il test d'ingresso ingegneria 2018 sul sito del Cisia è confermato che per i corsi di studio a numero programmato si organizza la prova selettiva di ingresso. Per quanto riguarda i corsi di studio ad accesso libero per ingegneria 2018 ci sarà una prova non selettiva utile per:
• gli studenti, di autovalutazione della loro preparazione ed attitudine a intraprendere gli studi prescelti;
• i corsi di studio, di accertamento delle conoscenze minime richieste per affrontare con successo gli studi, in modo da predisporre, per gli studenti che ne necessitino, specifiche attività di orientamento e formazione.

Trova gli appunti di Ingegneria utili per la preparazione dei tuoi esami!

Date test di ingegneria 2018 Cisia

Come segnalato in precedenza, il test cartaceo Cisia è organizzato per il 3 settembre 2018. Fare il test d'ingresso ingegneria 2018 significa ambire ad uno dei tanti corsi di laurea della sua classe. Superarlo è come avercela fatta in un test ingegneria biomedica, test ingresso ingegneria meccanica, test ingegneria chimica, test ingegneria informatica 2018, test ingegneria gestionale 2018, test ingresso ingegneria ambientale, ecc. Questo anche se la prova di ammissione per accedere ad ognuno di questi corsi è una e la stessa (il test ingegneria, per l'appunto). Il corso a cui si ambisce va specificato al momento dell'iscrizione tra le preferenze.

>> Scopri quali sono gli argomenti da ripassare per il test di ingegneria

Test Ingegneria Cisia: cartaceo e TOLC

Sono 6 gli atenei che aderiscono al test cartaceo di ingegneria 2018 CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso), il cui questionario è quindi uguale in tutte le università del Consorzio. La data ufficiale del test ingresso ingegneria, per tutte le sedi CISIA, è il 3 settembre 2018 alle ore 10:00. Il CISIA, inoltre, mette a disposizione delle Università aderenti un test ingegneria alternativo, da svolgersi online. Si chiama TOLC e, proprio come per il test ingegneria cartaceo, sono le singole facoltà a scegliere se e come utilizzarlo: se come vera e propria prova d'ammissione o come test valutativo per l'assegnazione di eventuali OFA. Questi test d'ingresso ingegneria si possono svolgere da ora fino anche a settembre, secondo un calendario stabilito dalle singole università.

>> Scopri tutto quello che ti serve sapere sul TOLC (Test Online CISIA)

Test ingresso ingegneria: atenei Cisia

Di seguito, la tabella riassuntiva con le università che per l'ammissione all'anno accademico 2017/2018 hanno aderito al Consorzio CISIA e, quindi, svolgeranno il test cartaceo d'ingresso ingegneria 2017 il 4 settembre. La lista è in fase di aggiornamento.

Università degli Studi del Sannio
Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Università del Salento
Università del Salento – Sede di Brindisi

Test Ingresso Ingegneria TOLC - I Cisia

Tantissime le sedi aderenti al test online TOLC I Cisia:

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Sede di Cesena
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Sede di Faenza
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Sede di Forlì
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Sede di Ravenna
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Sede di Rimini
Politecnico di Milano
Sapienza – Università di Roma
Sapienza – Università di Roma – sede di Rieti
Università Ca’ Foscari Venezia
Università degli Studi della Basilicata
Università degli Studi del Sannio
Università degli Studi dell’Aquila
Università degli Studi del Molise
Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Università degli Studi di Bergamo
Università degli Studi di Brescia
Università degli Studi di Cagliari
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – sede di Frosinone
Università degli Studi di Catania
Università degli Studi di Ferrara
Università degli Studi di Firenze
Università degli Studi di Messina
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – sede di Modena
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – sede di Reggio Emilia
Università degli Studi di Napoli Federico II
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Università degli Studi di Padova
Università degli studi di Padova – sede di Vicenza
Università degli Studi di Palermo
Università degli Studi di Parma
Università degli Studi di Pavia
Università degli Studi di Perugia
Università degli Studi di Perugia – sede di Terni
Università degli Studi di Reggio Calabria Mediterranea
Università degli Studi di Salerno
Università degli Studi di Sassari
Università degli Studi di Trento
Università degli Studi di Trieste
Università degli Studi di Udine
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Università della Calabria
Università del Salento
Università del Salento – Sede di Brindisi
Università di Siena
Università di Pisa

Struttura del test ingegneria cartaceo Cisia

Il test Ingegneria 2018 CISIA (cartaceo) è una prova divisa in 4 sezioni, con 50 quesiti a risposta chiusa con 5 possibili alternative. Ecco come si dividono tra le materie oggetto del test:

- 10 quiz di Logica
- 10 quiz di Comprensione verbale:
- 20 quiz di Matematica;
- 10 quiz di Scienze

Il tempo a disposizione per svolgere il test ingresso Ingegneria cartaceo cisia 2018 è di 110 minuti, con mezz'ora in più in quegli atenei che prevedono anche lo svolgimento della prova d'inglese. I tempi a disposizione per affrontare ciascuna delle quattro sezioni del test ingresso Ingegneria sono rigorosamente prestabiliti e indicati nelle avvertenze fornite alle aspiranti matricole all'inizio del test ammissione Ingegneria. Per ogni risposta esatta viene attribuito un punto, per ogni risposta sbagliata -1/4 di punto, per ogni risposta non data 0 punti.

Test Ingegneria lingua inglese (cartaceo)

Alcuni atenei che si affidano al consorzio CISIA prevedono, per l'ammissione, un test ingegneria anche sulla conoscenza della lingua inglese. Nello specifico, nel 2018 ha organizzato la prova di inglese l' Università degli Studi dell’Aquila

La prova di inglese del test ingresso ingegneria è composta da 60 domande riguardanti l'ortografia, la grammatica e la sintassi. Il tempo per svolgere la prova di inglese del test d'ingresso ingegneria 2018 è di 30 minuti. Ogni risposta corretta comporta l'attribuzione di 1 punto, mentre quelle sbagliate o non date valgono 0 punti. La prova di inglese del test ingegneria è divisa in tre livelli:

livello I principiante – ricomprende i primi 20 quesiti
livello II elementare – dal quesito 21 al quesito 40
livello III intermedio – dal quesito 41 al 60

Struttura del test ingegneria online Cisia TOLC - I

Il TOLC - I è composto da 50 quesiti suddivisi in 4 sezioni: Matematica, Logica, Scienze, Comprensione Verbale.
Al termine del TOLC-I è presente una sezione di 30 quesiti per la prova di Inglese

- 10 quiz di Logica
- 10 quiz di Comprensione verbale:
- 20 quiz di Matematica;
- 10 quiz di Scienze

Anche in questo caso il tempo a disposizione per svolgere il test ingresso Ingegneria TOLC - I 2018 è di 110 minuti, con mezz'ora per svolgimento dei 30 quesiti di Inglese. I tempi a disposizione per affrontare le sezioni sono prestabiliti e indicati nelle avvertenze. Viene assegnato 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data e una penalizzazione di 0,25 punti per ogni risposta errata.
Per la Prova della Conoscenza della Lingua Inglese non è prevista alcuna penalizzazione per le risposte sbagliate ed viene assegnato 1 punto per le risposte esatte e da 0 punti per le risposte sbagliate o non date.

Test ingegneria 2018: numero chiuso o aperto?

Solo alcuni atenei offrono corsi a numero chiuso, mentre la restante parte utilizza il test ingresso ingegneria CISIA per stabilire gli OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) da assegnare alle matricole. Per saperne di più, è necessario visionare il bando apposito dell'università prescelta.

>> Scopri cosa sono gli OFA

>>Esercitati per i test con le simulazioni online di Skuola.net