Concetti Chiave
- L'Homo sapiens è emerso circa 200.000 anni fa nel corno d'Africa e si è diffuso durante le glaciazioni.
- Con lo sviluppo cerebrale, gli ominidi hanno sviluppato un linguaggio comune e concetti culturali.
- L'Homo sapiens ha scoperto il fuoco, permettendo una minore dipendenza dalle condizioni climatiche.
- Il miglioramento climatico ha favorito l'agricoltura e l'allevamento, portando innovazioni come l'arco e l'aratro.
- Socialmente, l'Homo sapiens ha costruito relazioni complesse e strutture sociali basate sulla comunicazione.
Origini dell'homo sapiens
- L'homo sapiens comparve sulla terra circa 200.000 mila anni fa nel corno d'Africa e si è diffuso nelle terre emerse durante il periodo delle glaciazioni.
- la teoria di Charles Darwin dice che: in natura sopravvivono di più' gli individui che si adattano meglio alle condizioni ambientali.
Primi ominidi e sviluppo
- 3/4 milioni di anni fa comparvero i primi ominidi: capaci di camminare sugli arti posteriori, successivamente subisce anche altri cambiamenti fisici come l'ingrandimento del cranio.
- con lo sviluppo del cervello gli ominidi elaborarono un linguaggio in comune, nacquero le prime idee di cultura: tutto ciò che l'uomo sa fare sia materialmente che mentalmente.
- l'homo sapiens scoprì il fuoco e divenne meno dipendente dalle condizioni climatiche e poteva cuocere anche il cibo.
- l'homo sapiens viveva nelle grotte, e qui sono stati ritrovati sepolture e raffigurazioni rupestri.
- il miglioramento climatico (fine delle glaciazioni) permise lo sviluppo dell'agricoltura e dell'allevamento, i maschi avevano il compito di cacciare e le femmine avevano il compito di raccogliere i frutti.
- venne inventato l'arco e l'aratro.
- ci furono i primi forni per la lavorazione della ceramica, che successivamente servirono anche per lavorare i metallo: il rame.
- ci furono le prime idee di proprietà privata e di eredità.
Espansione e società complesse
Deriva dal latino e significa uomo sapiente.
Domande da interrogazione
- Quando e dove è comparso l'homo sapiens?
- Quali sono stati alcuni dei principali sviluppi culturali e tecnologici dell'homo sapiens?
- Qual è l'origine del termine "homo sapiens" e quale è la sua importanza sociale?
L'homo sapiens è comparso sulla terra circa 200.000 anni fa nel corno d'Africa e si è diffuso durante il periodo delle glaciazioni.
L'homo sapiens ha scoperto il fuoco, sviluppato l'agricoltura e l'allevamento, inventato l'arco e l'aratro, e creato i primi forni per la lavorazione della ceramica e del rame.
Il termine "homo sapiens" deriva dal latino e significa "uomo sapiente". È un essere sociale capace di sviluppare comunicazione complessa e relazioni sociali, costruendo strutture sociali complesse.