Concetti Chiave
- Il ferro, scoperto dopo il rame e il bronzo, richiedeva tecniche complesse di lavorazione ed era fondamentale per la produzione di armi e strumenti agricoli.
- Gli Hittiti, insediati in Anatolia, furono tra i primi a lavorare il ferro, mantenendone a lungo il segreto e utilizzandolo per costruire potenti armi.
- Le invasioni dei Popoli del Mare intorno al 1200 a.C. portarono al crollo degli Hittiti e alla diffusione della tecnologia del ferro nel Mediterraneo.
- Gli Assiri, con capitale Ninive, sfruttarono il loro potere militare e tecnologico per espandere il loro impero attraverso una politica di terrore e conquista.
- Il crollo dell'Assiria avvenne a causa di guerre logoranti e della coalizione tra Babilonesi e Medi, portando alla nascita di un secondo impero Babilonese.
Indice
Scoperta e lavorazione del ferro
Il primo metallo ad essere scoperto fu prima il rame e poi il bronzo.Poi si cominciò a diffondere l'uso del ferro.il ferro è più difficile da lavorare,fonde ad una temperatura più elevata,la lavorazione prevede tanti passaggi: si deve scaldare nel forno col carbone poi subito si deve immergere in acqua fredda e poi si deve riscaldare una seconda volta e poi avviene la martellatura.
Questo minerale è molto abbondante in natura. Una volta scoperta questa tecnica, rimase a lunga un segreto dei fabbri.Con il ferro si potevano costruire armi più potenti che miglioravano il lavoro agricolo e artigianale.
L'Anatolia e gli hittiti
La lavorazione del ferro nacque nell'Anatolia dove tra il III e II millennio a.c si insediarono tribù, tra cui gli hittiti. Essi costruirono principati indipendenti che furono unificati in un regno.La sede del sovrano fu messa ad hattusas. L'Anatolia era ricca di legname,argento,rame che esportavano. L' esportazione di queste materie prime favori lo scambio culturale da cui gli hittiti appresero la scrittura cuneiforme.
Grazie a loro si ebbe la diffusione del cavallo.Essi erano dei guerrieri inarrestabili perchè usavano il cavallo per scopi militari e perchè usavano anche i carri da guerra.E inoltre erano stati i primi a costruire armi in ferro che riuscirono per secoli a mantenere il segreto. La guerra era un'attività costosa ed era riservata solo a pochi specialisti chiamati guerrieri di professione. Nell'assemblea(pankus) di questi guerrieri si eleggeva un re che li ricompensava per le prestazioni militari con la concessione di terre coltivate da servi.
Espansione e caduta degli hittiti
Gli hittiti verso il 1530 a.c conquistarono Babilonia poi successivamente la Mesopotamia e la Siria. Nel 1274 a.c a qadesh ci fu una battaglia tra Hittiti ed Egizi dove non ci furono ne vincitori ne vinti.
Verso il 1200 a.c il Mediterraneo orientale fu sconvolto da invasioni di popoli del mare. Provocò il crollo degli Hittiti, il declino degli Egizi e l'ascesa degli Assiri e favori l'affermazione dei Fenici e degli Ebrei. I loro attacchi coincisero con un periodo di grandi crisi dei grandi imperi,chiamati secoli oscuri che gli storici non sono riusciti a spiegare.
Con il crollo dell'impero Hittita la tecnologia del ferro si diffuse in Medio Oriente e in tutto il Mediterraneo.
Ascesa e caduta degli assiri
Fin dal III millennio a.c nella valle dei tigri si erano stanziate popolazioni semite,gli ASSIRI.La loro città stato era Assur ed era anche il nome del loro dio. La terra degli Assiri era povera ma aveva una posizione favorevole agli scambi mercantili.C'era un re che aveva il potere assoluto.
A partire dal XI secolo a.c gli Assiri iniziarono una politica espansionistica che si trasformarono in una serie di guerre di conquista.sfruttarono la loro superiorità militare,basata sull'uso di cavalleria e armi in ferro.Essi occuparono la Mesopotamia,la Palestina,la Siria e l'Anatolia e sotto la guida del re Assurbanipal conquistarono l'Egitto e la regione dei monti Zagros. La capitale era Ninive che era dotata di una doppia cerchia di mura.
Eredità culturale e artistica
Ebbero successo militare grazie all'uso delle armi in ferro e dal fatto che iniziarono a montare i cavalli e per l'invenzone di macchine belliche.Favori le loro vitterio anche la spietata politica di terrore perchè annientavano gli aversari,distruggevano le città, mutilavano le popolazioni, poi li deportavano. Le città di Babilonia e Ninive conobbero un grande sviluppo artistico.Di questo abbiamo testimonianza di pitture parietali,resti archeologici dell'architettura urbana. Assurbanipal costruì nel suo palazzo un immensa biblioteca dove erano conservati gli ANNALI assiri(avvenimenti scritti in ordine cronologico).
La lunghezza e la durezza delle guerre esaurirono le energie dell'Assiria e l'alleanza tra Babilonesi e i Medi segnò la loro sconfitta: con la distruzione della città di Assur e di Ninive la civiltà fu definitivamente cancellata. Al suo posto nacque un secondo impero Babilonese ma durò meno di un secolo perchè fu conquistata dai Persiani.
Domande da interrogazione
- Qual è stato il primo metallo scoperto e come si è evoluto l'uso del ferro?
- Chi erano gli Hittiti e quale fu il loro contributo alla lavorazione del ferro?
- Cosa accadde durante i "secoli oscuri" nel Mediterraneo orientale?
- Quali furono le strategie militari degli Assiri che portarono al loro successo?
- Come si concluse la civiltà assira e quale impero sorse al suo posto?
Il primo metallo scoperto fu il rame, seguito dal bronzo. Successivamente, si diffuse l'uso del ferro, che richiedeva una lavorazione complessa e rimase a lungo un segreto dei fabbri.
Gli Hittiti erano una tribù insediata in Anatolia che unificò vari principati in un regno. Furono i primi a costruire armi in ferro e mantennero il segreto della lavorazione per secoli.
Verso il 1200 a.C., il Mediterraneo orientale fu sconvolto da invasioni di popoli del mare, causando il crollo degli Hittiti, il declino degli Egizi e l'ascesa degli Assiri, Fenici ed Ebrei.
Gli Assiri sfruttarono la superiorità militare basata sull'uso di cavalleria e armi in ferro, insieme a una politica di terrore che includeva la distruzione delle città e la deportazione delle popolazioni.
La civiltà assira crollò a causa delle guerre estenuanti e fu sconfitta dall'alleanza tra Babilonesi e Medi. Al suo posto nacque un secondo impero Babilonese, che fu poi conquistato dai Persiani.