Fabrizio Del Dongo
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La restaurazione della monarchia con Luigi XVIII sembrò cancellare le conquiste rivoluzionarie, riportando la Francia sotto il controllo assoluto dei Borboni.
  • Nonostante le accuse di tradimento degli ideali rivoluzionari, Napoleone abolì la servitù contadina e i privilegi nobiliari nei territori occupati.
  • Il Codice Napoleonico promosse la proprietà e il commercio, rappresentando un baluardo a favore della borghesia e sostituendo codici antiquati in Europa.
  • Le riforme napoleoniche in educazione e amministrazione permisero agli "uomini nuovi" di emergere grazie ai propri meriti.
  • La diffusione delle idee rivoluzionarie e napoleoniche alimentò il patriottismo, contribuendo successivamente al Risorgimento europeo.

Indice

  1. La restaurazione borbonica
  2. Il tradimento degli ideali rivoluzionari
  3. L'eredità di Napoleone
  4. Modernizzazione e patriottismo

La restaurazione borbonica

Dopo la sconfitta di Napoleone a Waterloo, sale sul trono francese Luigi XVIII e pare che tutte le conquiste rivoluzionarie siano cancellate. Dell’ Impero francese napoleonico non resta più nulla, la Francia perde tutti i territori conquistati nel tempo e la monarchia è di nuovo assoluta. La popolazione accetta volentieri un ritorno alle vecchie dinastia (in caso della Francia la dinastia dei Borboni), perché è stanca di tante guerre e la parola “rivoluzione” mette paura.

Il tradimento degli ideali rivoluzionari

Molti pensavano che Napoleone avesse tradito gli ideali di libertà e di uguaglianza e che, invece di essere un liberatore, in realtà si era presentato come un oppressore nei confronto di coloro che lo aspettavo con entusiasmo. A questo proposito, basti pensare al riflesso che ebbe il Trattato di Campoformio del 1797 presso gi intellettuali italiani come Ugo Foscolo.Anche se questa idea in parte era vera, bisogna ricordare che nei nuovi stati occupati dalla Francia o che ruotavano intorno all’impero francese, era stata abolita la servitù dei contadini e aboliti i privilegi dei nobili. Erano state create delle buone scuole e nell’amministrazione e nell’esercito, gli “uomini nuovi” potevano emergere facendo affidamento solo sui propri meriti.

L'eredità di Napoleone

Durante la Rivoluzione, i beni della Chiesa erano stati confiscati e furono acquistati dalla borghesia che cercarono di trarre dei guadagni. Per questo si può dire che Napoleone nn tradì le idee della Rivoluzione, ma le interpretò a favore della borghesia. Infatti i Codice Napoleonico cita spesso la proprietà e il diritto al commercio, oltre a garantire ordine e stabilità. Il Codice Napoleonico fu diffuso in tutta l’Europa, in sostituzione di altri codici già esistenti, molto antiquati.

Modernizzazione e patriottismo

In sostanza la Rivoluzione francese e il periodo napoleonico resero l’Europa più moderna in cui era diffusa un forte desiderio di cambiamento. Fra l’altro le potenze europee ostili a Napoleone, con la loro volontà di ritornare all’Ancien régime, in realtà contribuirono alla nascita e alla diffusione del patriottismo che più tardi arriverà al Risorgimento.

Domande da interrogazione

  1. Quali furono le conseguenze immediate della sconfitta di Napoleone a Waterloo per la Francia?
  2. Dopo la sconfitta di Napoleone a Waterloo, Luigi XVIII salì al trono francese, e sembrava che tutte le conquiste rivoluzionarie fossero cancellate. La Francia perse tutti i territori conquistati e la monarchia assoluta fu restaurata.

  3. In che modo Napoleone influenzò le idee rivoluzionarie nei territori occupati?
  4. Nei territori occupati dalla Francia, Napoleone abolì la servitù dei contadini e i privilegi dei nobili, creò buone scuole e permise agli "uomini nuovi" di emergere basandosi sui propri meriti, interpretando le idee rivoluzionarie a favore della borghesia.

  5. Qual è stato l'impatto del Codice Napoleonico in Europa?
  6. Il Codice Napoleonico, che enfatizzava la proprietà e il diritto al commercio, fu diffuso in tutta Europa, sostituendo codici antiquati e contribuendo a modernizzare il continente, alimentando un desiderio di cambiamento e patriottismo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Mauro_105 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Lud_ di Lud_

domandina

Samantha Petrosino di Samantha Petrosino