giulia_r
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • I Saraceni invasero il Sud-Italia, principalmente la Sicilia, e deportarono persone per il commercio di schiavi.
  • I Normanni, provenienti dalla Scandinavia, conquistarono coste dell'Atlantico e del Mediterraneo, e fondarono il Principato di Kiev.
  • Gli Ungari, abili cavalieri dall'est, formaron l'Ungheria e attaccavano campagne e monasteri, evitavano i centri urbani.
  • Gli Slavi, una miscela di popolazioni dell'est, formarono i regni di Bulgaria, Polonia e Serbia.
  • I Vichinghi si stabilirono in Normandia e furono noti per la loro spietatezza e abilità nella navigazione.

Indice

  1. Invasioni saracene nel sud Italia
  2. Normanni e vichinghi: navigatori e conquistatori
  3. Ungari e slavi: cavalieri e regni

Invasioni saracene nel sud Italia

In seguito alla morte di Carlo Magno e alla caduta del suo impero nel 900 d.C., iniziarono le prime ondate di invasioni.

- I Saraceni (Arabi) furono i primi che invasero tutto il Sud-Italia, soprattutto la Sicilia ed anche una parte del centro Italia. Essi deportarono, inoltre, diversi uomini e donne per scambiarli come schiavi.

Normanni e vichinghi: navigatori e conquistatori

- I Normanni venivano dalla Scandinavia ed invasero le coste dell'Atlantico e del Mediterraneo (le coste della Puglia e la Puglia) e alcuni arrivarono anche in Islanda e Groenlandia.

I Variaghi diedero vita al Principato di Kiev raggiungendo la città di Bisanzio.

Erano degli abilissimi navigatori e molto spietati durante i loro attacchi infatti riuscivano ad uccidere centinaia di persone e a devastare città intere senza alcun tipo di problema.

I Vichinghi si stabilirono in una parte vicina alla Francia che oggi ha preso il nome di Normandia.

Ungari e slavi: cavalieri e regni

- Gli Ungari venivano dall'est ovvero dalla Mongolia e furono coloro che riuscirono a formare l'attuale Ungheria.

Erano degli abilissimi cavalieri e rapinatori. Evitavano di attaccare i centri urbani ma si concentravano soprattutto sulle campagne e sui monasteri perché erano zone più piccole e con più facile assedio. Dalle popolazioni erano chiamati "orchi".

- Gli Slavi venivano anche loro dall'est ma la loro popolazione era un misto di tante regioni dell'est:

1. Slavi occidentali: Polacchi, Slovacchi

2. Slavi meridionali: Sloveni, Croati, Serbi e i territori dei balcani

3. Slavi orientali: Russi ed Ucraini

Tutti insieme formarono i Regni di Bulgaria, Polonia e Serbia.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

giulia_r di Mauro_105

URGENTE (321112)

giulia_r di Lud_

domandina

giulia_r di Samantha Petrosino