Nyxante
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Nel XII secolo, la fine delle invasioni favorisce la ripresa dei commerci marittimi, grazie a una ridotta presenza di pirati.
  • Le aziende aumentano la produzione grazie a innovazioni agricole come la rotazione triennale e strumenti avanzati come l'aratro pesante.
  • L'uso di mulini ad acqua e vento migliora l'efficienza agricola, contribuendo a una maggiore produzione di cibo.
  • La crescita della produzione alimentare riduce la mortalità, portando a un aumento demografico significativo.
  • L'aumento della popolazione spinge i signori a espandere i terreni coltivabili e ad affittare terre ai contadini.

Indice

  1. Ripresa dei commerci marittimi
  2. Innovazioni agricole e crescita demografica
  3. Conseguenze dell'aumento della popolazione

Ripresa dei commerci marittimi

Alla fine del XI secolo le invasioni che avevano reso complicate le comunicazioni iniziarono a cessare e con ciò ricominciarono i commerci via mare, reso più sicuro data la minor presenza di pirati.

Lo "sblocco" del commercio è dato dal sovrappiù delle aziende che viene destinato alla vendita, facendo girare la ruota dell'economia.

Innovazioni agricole e crescita demografica

Le aziende riescono a produrre di più per diversi motivi:

-aumento delle temperature che porta a stagioni di raccolta più lunghe;

-nuove tecniche agricole come la rotazione triennale che permetteva una maggior produzione rispetto alla rotazione biennale usata fino ad allora;

-innovazioni degli strumenti agricoli come l'aratro pesante;

-mulini ad acqua e a vento.

Tutte queste innovazioni in campo agricolo, modificano di conseguenza anche quello alimentare, portando ad una maggiore quantità di cibo e quindi alla diminuzione di mortalità e mortalità infantile.

Questo porta velocemente ad una sensibile crescita demografica.

Conseguenze dell'aumento della popolazione

L'aumento della popolazione porta a due conseguenze principali:

-i signori, notando la maggior disponibilità di lavoratori, tagliano i boschi per creare nuovi terreni coltivabili;

-i signori affittano una parte della pars dominica (cioè la parte del feudo destinata al solo uso del signore) ai contadini.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Nyxante di Mauro_105

URGENTE (321112)

Nyxante di Lud_

domandina

Nyxante di Samantha Petrosino