kiara93
Erectus
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Carlo Magno iniziò il suo regno nel 771, assumendo il titolo di "Il grande" e avviando campagne militari contro i Sassoni nel 772.
  • Il sovrano franco convertì i Sassoni al cristianesimo e annesse la Frisia Settentrionale nel 784.
  • Nel 776, Carlo Magno condusse offensive contro i musulmani in Spagna, istituendo la Marca di Spagna dopo la vittoria.
  • L'obiettivo di Carlo Magno era cristianizzare l'Europa, mantenendo una chiara distinzione tra potere temporale e spirituale.
  • Carlo Magno sottomise e convertì gli Avari tra il 795 e il 796, consolidando il suo regno fino alla sua morte ad Aquisgrana nell'814.

Indice

  1. L'inizio del regno di Carlo
  2. Le campagne militari e la cristianizzazione
  3. Conflitti e conversioni

L'inizio del regno di Carlo

Nel 771 Carlo, figlio di Pipino, venne chiamato "Il grande" e iniziò ad amministrare il suo regno. nel 772 iniziarono le campagne militari del regno franco contro i Sassoni, che erano stanziati nel Nord della Germania. Carlo li fece convertire al cristianesimo. Nel 784 il sovrano franco procedette all'annessione della Frisia Settentrionale e nel 776 condusse un'offensiva contro i musulmani di Spagna, riuscendo a sconfiggerli e a istituire la Marca di Spagna.

Le campagne militari e la cristianizzazione

Carlo Magno e l'esercito franco avevano come obiettivo quello di cristianizzare tutto il Continente europeo, per questo motivo sarebbe stata necessaria una Guerra Santa.

La conversione dei nemici costituiva uno degli elementi fondamentali per avere un popolo unico, che praticava lo stesso culto religioso. Carlo Magno non pensò mai di sostituirsi al papato e non confuse mai il potere spirituale con quello temporale. A lui era riservato il compito di combattere i nemici della Chiesa.

Conflitti e conversioni

Il sovrano franco, nel corso del suo regno, fu anche impegnato nella campagna militare contro gli Avari, una popolazione dell'Asia centrale, che nel biennio compreso tra il 795-796 fu sottomessa e convertita al cristianesimo.

Carlo Magno morì ad Aquisgrana nell'814, dopo aver consolidato il suo regno.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

kiara93 di Mauro_105

URGENTE (321112)

kiara93 di Lud_

domandina

kiara93 di Samantha Petrosino