tommy.00
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Nel Parlamento tedesco si formarono tre gruppi politici principali: comunisti, socialdemocratici e nazionalsocialisti.
  • I comunisti erano avversari del nazismo e del fascismo, ispirandosi alla rivoluzione russa per instaurare un regime comunista.
  • I partiti di centro, come socialdemocratici, cattolici e liberali, cercavano di riconciliare la Germania con l'Europa post-bellica.
  • I nazionalsocialisti cercavano vendetta e riarmo contro chi aveva sconfitto e sottomesso la Germania dopo la Prima Guerra mondiale.
  • La Germania affrontò una grave crisi economica negli anni '20 e '30, con iperinflazione che penalizzò i piccoli risparmiatori e favorì grandi industriali.

Indice

  1. Divisione politica nel parlamento tedesco
  2. Crisi economica in Germania e Italia

Divisione politica nel parlamento tedesco

Con il partito nazionalsocialista si crearono tre principali gruppi politici nel Parlamento tedesco: a sinistra il partito comunista che puntava a una rivoluzione come quella russa per instaurare un regime comunista, ciò collocò questo partito tra i principali avversari del nazismo, ma anche del fascismo in Italia, in centro il partito socialdemocratico, il partito cattolico e il partito liberale.

Essi volevano riprendere i contatti con il resto dell'Europa che si era coalizzata dopo la sconfitta della Germania, se questi partiti avessero preso il potere magari non sarebbe scoppiata la Seconda Guerra mondiale, a destra invece vi era invece il partito nazionalsocialista che voleva ribellarsi con coloro che la sconfissero e la costrinsero a rispettare difficili condizioni, vendicando anche coloro che la tradirono, pugnalandola alla schiena e quindi voleva riarmarsi.

Crisi economica in Germania e Italia

Tra il 1920 e il 1930 in Germania, come anche in Italia, scoppiò una forte crisi economica dovuta dalle ricchezze che vennero requisite e dagli indennizzi di guerra che portarono la Germania a stampare enormi quantità di marchi, aumentando così i prezzi. Si creò un'inflazione che come in Italia colpì i piccoli risparmiatori e i pensionati, favorendo invece i grandi industriali e i proprietari terrieri.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

tommy.00 di Mauro_105

URGENTE (321112)

tommy.00 di Lud_

domandina

tommy.00 di Samantha Petrosino