tommy.00
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il partito nazionalsocialista si ispirò alle ideologie del partito fascista italiano, puntando a una dittatura di estrema destra.
  • Principali direttive naziste includevano il riarmo, violando i patti di Versailles, e l'espansione territoriale per ottenere "spazio vitale".
  • La supremazia della razza ariana fu una direttiva centrale, accompagnata dall'eliminazione delle cosiddette razze inferiori, tra cui ebrei e altri gruppi.
  • Il Führer rappresentava la guida assoluta della Germania, similmente al Duce in Italia, con un forte culto della personalità.
  • La propaganda fu uno strumento chiave per diffondere le ideologie naziste e influenzare l'opinione pubblica a sostegno del regime.

Indice

  1. Le origini del nazionalsocialismo
  2. Direttive del partito nazionalsocialista
  3. Il ruolo della propaganda

Le origini del nazionalsocialismo

Tra la nascita del partito nazionalsocialista e la sua dittatura, trascorsero anni di preparazione in cui furono prese alcune direttive che furono un po' copiate dalle ideologie del partito nazionale fascista in Italia, in quanto parallelamente scorrevano queste due correnti politiche, entrambe di estrema destra, che puntavano al comando indisturbati.

Direttive del partito nazionalsocialista

Le principali direttive prese dal partito nazionalsocialista furono: il riarmo (che dai patti di Versailles era vietato) e l'attacco alle altre nazioni per la conquista del proprio spazio vitale, come lo chiamava Hitler, danneggiando quindi gli altri popoli, l'instaurarsi e la dominazione indiscussa della razza ariana rispetto agli altri popoli, l'eliminazione delle razze inferiori come gli omosessuali, gli zingari, i portatori di handicap, i malati, ma anche i popoli che venivano considerati minori e quelli dal quale partivano tutti i mali dell'umanità come gli ebrei che vennero sterminati atrocemente dai nazisti.

Il ruolo della propaganda

La Germania doveva essere guidata dal Führer (come in Italia dal Duce, che era Benito Mussolini) e bisognava trasmettere alle persone questi principi e queste ideologie attraverso l'utilizzo della propaganda per attuarle. Propaganda che è stata ed è importantissima per le pubblicità politiche che spingono la gente ad orientarsi su un partito.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

tommy.00 di Mauro_105

URGENTE (321112)

tommy.00 di Lud_

domandina

tommy.00 di Samantha Petrosino