Annie__
Genius
4 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Tsutomu Yamaguchi nacque a Nagasaki nel 1916 e lavorò per Mitsubishi Heavy Industries, opponendosi al ruolo del Giappone nella seconda guerra mondiale.
  • Sopravvisse ai bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki nel 1945, grazie a strategie imparate durante il suo addestramento navale.
  • Yamaguchi divenne testimone oculare delle devastazioni causate dalle bombe atomiche, che provocarono oltre 200.000 vittime e distrussero le città.
  • Nonostante le sue iniziali reticenze, condivise la sua esperienza per sensibilizzare sull'orrore delle armi nucleari e sostenne il disarmo nucleare.
  • Soffrì di cataratta e leucemia a causa delle radiazioni, mentre la moglie fu colpita da cancro ai reni e al fegato, effetti comuni tra i sopravvissuti.

In questo contenuto viene riportata la testimonianza di Tsutomu Yamaguchi che ha vissuto sulla sua pelle la tragica esperienza dei bombardamenti atomici nelle città di Hiroshima e Nagasaki avvenuti nel 1945. Nello specifico viene riportato chi è quest’uomo e la sua testimonianza diretta.

Indice

  1. Chi è Tsutomu Yamaguchi
  2. Tsutomu Yamaguchi testimone della tragedia nucleare
  3. Seguiti catastrofici della bomba nucleare

Chi è Tsutomu Yamaguchi

Tsutomu Yamaguchi nacque a Nagasaki nel 1916 e già molto giovane cominciò a lavorare per Mitsubishi Heavy Industries. Si oppose al ruolo del suo paese nella seconda guerra mondiale. Infatti, scoraggiato dai risultati della guerra, pensò di uccidere la moglie e il figlio neonato con sonniferi se il Giappone avesse perso.

Tsutomu Yamaguchi testimone della tragedia nucleare

Tsutomu era abituato a viaggiare per lavoro ma sfortunatamente nel momento del bombardamento si trovava molto vicino alle città di Hiroshima e Nagasaki. Per miracolo riuscì a sopravvivere riportando solo alcune ferite non mortali.
Nell’agosto del ‘45, Tsutomu Yamaguchi si trovava per motivi di lavoro a Hiroshima ma sfortunatamente si trovò nel periodo peggiore perchè in quei giorni fu colpita dai bombardamenti. Il 6 agosto era l’ultimo giorno di soggiorno, Tsutomu Yamaguchi era in procinto di andar via ma proprio in quel momento sopra la sua testa vide sganciare una bomba da parte di un bombardiere americano con un paracadute. Improvvisamente l’intero cielo fu avvolto da una luce accecante: tutto era stato causato dallo scoppio della bomba che ebbe come conseguenza la fuoriuscita di magnesio. Nonostante la tragicità della situazione, Tsutomu Yamaguchi riuscì a mantenere la calma e mettere in atto alcune strategie che aveva appreso durante il suo addestramento navale. Così si buttò per terra, scivolò verso un canale d’acqua e si coprì la faccia e la testa. Furono minuti di interminabile paura: sentì sotto di lui un fortissimo rumore che squarciò l’aria e poco dopo vide una enorme palla di fuoco proprio sopra la sua testa. Così si ricoprì di fango tutto il volto e forse fu quello gli salvò la vita.

Seguiti catastrofici della bomba nucleare

E’ stato appurato che durante quei due bombaramenti mortali ci sono state più di 200.000 vittime, oltre alla distruzione delle città e delle conseguenze catastrofiche che si sono susseguite nel corso dei decenni. Il testimone oculare Yamaguchi è riuscito a vivere a lungo in seguito ai bombardamenti, morendo nel gennaio del 2010 di cancro allo stomaco a circa 93 anni. Inizialmente non era molto d’accordo sul raccontare l'esperienza che aveva vissuto sulla sua pelle ma poco dopo capì che era importante far conoscere a tutti il dolore che può causare un’arma nucleare.
Durante l’ultimo periodo della sua vita, Yamaguchi iniziò delle collaborazioni come traduttore per le forze alleate e si dedicò all’insegnamento scolastico. Dopo aver subito tutto ciò, diventò un forte sostenitore del disarmo nucleare, scrivendo anche dei libri di memorie che raccontano della sua tragica ma fortunata esperienza di vita.
Nonostante riuscì a salvarsi, le radiazioni emesse dall'esplosione della bomba atomica lasciarono degli effetti evidenti sul suo corpo. Yamaguchi infatti fu colpito dai cataratta e leucemia. Anche la moglie assorbì le radiazioni che si erano ormai diffuse in tutto il paese, causandole cancro ai reni e al fegato. Non furono i soli a subire le conseguenze della bomba atomica ma tutta la popolazione di quella zona.

Domande da interrogazione

  1. Chi era Tsutomu Yamaguchi e quale fu il suo ruolo durante la seconda guerra mondiale?
  2. Tsutomu Yamaguchi nacque a Nagasaki nel 1916 e lavorò per Mitsubishi Heavy Industries. Si oppose al ruolo del Giappone nella guerra e considerò azioni drastiche se il Giappone avesse perso.

  3. Come sopravvisse Tsutomu Yamaguchi ai bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki?
  4. Yamaguchi si trovava a Hiroshima per lavoro il 6 agosto 1945. Vide la bomba sganciata e, grazie al suo addestramento navale, si coprì con fango e si rifugiò in un canale d'acqua, salvandosi miracolosamente.

  5. Quali furono le conseguenze personali per Tsutomu Yamaguchi dopo i bombardamenti?
  6. Yamaguchi soffrì di cataratta e leucemia a causa delle radiazioni. Anche sua moglie fu colpita, sviluppando cancro ai reni e al fegato.

  7. Come cambiò la vita di Tsutomu Yamaguchi dopo la sua esperienza con le bombe atomiche?
  8. Dopo i bombardamenti, Yamaguchi divenne un sostenitore del disarmo nucleare, scrisse libri di memorie e lavorò come traduttore e insegnante.

  9. Qual è l'importanza della testimonianza di Tsutomu Yamaguchi?
  10. La testimonianza di Yamaguchi è cruciale per comprendere il dolore causato dalle armi nucleari e per promuovere la consapevolezza e il disarmo nucleare.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community