silvia.vallenari
Ominide
4 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Gli Stati Uniti intervennero nella ricostruzione economica dell'Europa post-guerra attraverso strumenti come il Piano Marshall, che fornì risorse essenziali per la ripresa produttiva.
  • La Conferenza di Parigi del 1946 e i trattati di pace del 1947 ridisegnarono i confini europei, stabilendo nuovi equilibri territoriali, mentre l'URSS impose governi comunisti nelle aree di influenza.
  • La Dottrina Truman segnò l'inizio della Guerra Fredda, proponendo il sostegno americano ai popoli oppressi da pressioni esterne o minoranze armate, in risposta alla crescente minaccia comunista.
  • Accordi internazionali come quelli di Bretton Woods del 1944 crearono il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale, strumenti chiave per garantire la stabilità economica e finanziaria post-bellica.
  • L'Europa uscì dalla guerra con gravi danni strutturali ed economici, richiedendo interventi significativi per superare la miseria e rilanciare l'economia.

Indice

  1. Ricostruzione economica post-bellica
  2. Governance nei territori sovietici
  3. Esodo e trattati di pace
  4. Guerra civile in Grecia
  5. Dottrina Truman e guerra fredda
  6. Accordi di Bretton Woods
  7. Piano Marshall e ricostruzione

Ricostruzione economica post-bellica

Gli Stati Uniti e la ricostruzione economica dell'Europa.

Nuovi governi nei territori occupati dai sovietici

Governance nei territori sovietici

Determinazione dei governi nei territori occupati dai sovietici.

Questione politica spinosa

Questo anche perché non considerazione dei diritti e della sorte popolazione.

Dopo la prima guerra mondiale quei diritti contarono molto tanto che si cerco di applicare:

- autodeterminazione dei popoli

- garantire diritti delle minoranze (adesso no)

Esodo e trattati di pace

Esodo delle nazioni dell'Europa orientale

Porto a questo, soprattutto le popolazioni tedesche

12 milioni dalle regioni orientali, regioni occidentali.

In modo marginale riguardo altri gruppi etnici da fiume e dall'Istria italiana.

Conferenza di Parigi e trattati di pace (seconda metà 1946)

Nuovi profili territoriali dell'Europa (Germania a parte)

Definiti facilmente

Febbraio 1947: firmati i trattati di pace (Italia, Romania, Bulgaria, Ungheria, Finlandia)

I sovietici intanto imponevano i governi comunisti nei territori di loro influenza

Dal momento che anche in Europa occidentale, forze politiche comuniste oltre a divisione territoriale si profilava divisione ideologica, questione aperta.

Guerra civile in Grecia

Il caso della Grecia, primi mesi del 1947

Guerra civile tra forze politiche sostenute dagli inglesi

Corpo di partigiani comunisti (Elas) che si proponeva di rovesciare il governo di Atene.

A sconfiggere i comunisti, interventi americano.

12.3.1947 famoso messaggio di Truman al congresso americano dove

Dottrina Truman e guerra fredda

Dottrina Truman

La politica degli Stati Uniti doveva dare il sostegno a quei popoli liberi in lotta contro le minoranze armate o pressioni esterne che mirassero a sottometterli.

Questa dichiarazione prendeva atto di una situazione che veniva definita da un osservatore americano: "guerra fredda"

Guerra fredda: cioè di latente conflitto tra paesi occidentali e URSS.

Per gli americani la forza delle armi non bastava perché giocavano a favore dei comunisti, gravi e perduranti, condizioni di miseria.

Europa esce dalla guerra con la città distrutta, finanza sconvolta, forza produttiva esausta (ripresa lenta, perché senza risorse).

Accordi di Bretton Woods

Accordi di Bretton Woods luglio 1944

Già da qui alcuni strumenti per la ricostruzione apportati:

- fondo monetario internazionale affiancato da Banca mondiale per assicurare i mezzi finanziari necessari alla ricostruzione.

FMI e banca mondiale

Per assicurare i mezzi finanziari necessari alla ricostruzione.

Meccanismo per garantire stabilità dei cambi dove dollaro aveva un ruolo chiave.

Questi provvedimenti appartengono al progetto di cui doveva godere anche URSS la quale già in guerra aiuti dall'America.

Ma vista la situazione politica corretto progetto d'intervento.

Piano Marshall e ricostruzione

Piano Marshall 5 giugno 1947

Annunciava articolato programma di ricostruzione economica europea (ERP)

Più comunemente detto piano MArshall

Si proponeva di mettere a disposizione dei governi europei le risorse necessarie sia per l'acquisto più urgenti mezzi di sussistenza (derrate) sia degli strumenti tecnici per rimettere i. Piedi l'apparato produttivo.

Concesse la ripresa economica europea occidentale

Il piano Marshall rientrava nella politica di. Intendimento del comunismo, rispondeva agli interessi economici Usa, Europa prospera: mercato alle esportazioni americane e un campo di investimento di capitale americano.

Tentativo di riduzione della barriere doganali le importazioni Usa.

Domande da interrogazione

  1. Qual è stato il ruolo degli Stati Uniti nella ricostruzione economica dell'Europa dopo la seconda guerra mondiale?
  2. Gli Stati Uniti hanno svolto un ruolo cruciale nella ricostruzione economica dell'Europa attraverso il Piano Marshall, che forniva risorse per l'acquisto di beni di sussistenza e strumenti tecnici per rilanciare l'apparato produttivo europeo.

  3. Quali furono le conseguenze politiche della divisione territoriale e ideologica in Europa dopo la seconda guerra mondiale?
  4. La divisione territoriale e ideologica portò a tensioni tra paesi occidentali e URSS, culminando nella Guerra Fredda, un conflitto latente caratterizzato da pressioni politiche e militari.

  5. In che modo la Dottrina Truman influenzò la politica estera degli Stati Uniti?
  6. La Dottrina Truman stabilì che gli Stati Uniti avrebbero sostenuto i popoli liberi contro le minoranze armate o pressioni esterne, riconoscendo la situazione di "guerra fredda" e promuovendo interventi per contrastare l'influenza comunista.

  7. Quali strumenti finanziari furono creati per supportare la ricostruzione economica post-bellica?
  8. Gli Accordi di Bretton Woods portarono alla creazione del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale, che fornivano i mezzi finanziari necessari per la ricostruzione e garantivano la stabilità dei cambi, con il dollaro in posizione chiave.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

silvia.vallenari di Mauro_105

URGENTE (321112)

silvia.vallenari di Lud_

domandina

silvia.vallenari di Samantha Petrosino