-dille-
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La società dell'informazione si concentra sull'informazione come risorsa chiave per lo sviluppo politico, culturale ed economico, con esempi come il Giappone nel 1972.
  • La società post-industriale vede una transizione da un'economia basata sulla produzione di beni a una focalizzata sui servizi, con un ruolo centrale per la tecnologia intellettuale.
  • La società convergente si caratterizza per la digitalizzazione dei contenuti informativi, integrando settori come contenuti editoriali, telecomunicazioni e informatica.
  • La società post-moderna, emergente negli anni Ottanta, è definita dal contrasto tra modernità tradizionale e una nuova era segnata dal crollo dei valori.
  • La società delle reti, o Network Society, degli anni Novanta è rappresentata emblematicamente dallo sviluppo di internet.

Indice

  1. Evoluzione delle società nel Novecento
  2. Società dell'informazione e il Giappone
  3. Transizione alla società post-industriale
  4. Convergenza dei media nella società convergente
  5. Caratteristiche della società post-moderna
  6. Società delle reti e l'avvento di internet

Evoluzione delle società nel Novecento

Nella seconda metà del Novecento, nacquero diverse società:

I.

Società dell'informazione e il Giappone

Società dell’informazione, si focalizza sull’informazione come risorsa e motore per lo sviluppo politico, culturale ed economico.

Diversi stati utilizzarono dunque questa tecnica per il proprio progresso, il Giappone nel 1972 pubblicò il documento “Japan Computer Usage Development Institute” in cui veniva illustrato il piano per raggiungere un nuovo traguardo nazionale nell’ambito dell’informazione.

II.

Transizione alla società post-industriale

Società post-industriale, si passa da un’economia basata sulla produzione di beni a di servizi con conseguente crescita della tecnologia intellettuale, in cui il computer rappresentava uno strumento di organizzazione automatica di tutti gli aspetti della vita.

III.

Convergenza dei media nella società convergente

Società convergente, si basa sulla convergenza dei media, che implica una digitalizzazione dei contenuti dell’informazione. Grazie a questo processo cominciarono ad integrarsi tre settori dell’informazione: contenuti editoriali, telecomunicazioni e l’informatica.

IV.

Caratteristiche della società post-moderna

Società post-moderna, si è definita nel corso degli anni Ottanta, in cui veniva individuata una censura tra una modernità tradizionale e un’epoca post-moderna caratterizzata dal crollo dei valori.

V.

Società delle reti e l'avvento di internet

Società delle reti o Network Society, definita negli anni Novanta e rappresentata emblematicamente da internet.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

-dille- di Mauro_105

URGENTE (321112)

-dille- di Lud_

domandina

-dille- di Samantha Petrosino