Concetti Chiave
- Nel 1932, per fermare Hitler, le forze democratiche ricandidarono Hindemburg, un generale monarchico e figura della Prima Guerra Mondiale.
- Nonostante Hindemburg non rappresentasse un ideale democratico progressista, fu scelto per attrarre voti dalla destra conservatrice.
- Hindemburg, riconoscendo il cambiamento politico verso destra, incaricò Von Papen di formare un governo per normalizzare il nazismo.
- Von Papen tentò di controllare Hitler inserendolo in un governo conservatore, ma alla fine suggerì di nominarlo cancelliere.
- L'idea era di "ingabbiare" Hitler in un governo con ministri principalmente conservatori e non nazisti, un piano che si rivelò illusorio.
Indice
Le elezioni presidenziali del 1932
Le prime elezioni furono quelle per la presidenza della Repubblica; il Presidente della Repubblica di Weimar durava sette anni e nel 1932 doveva essere rieletto: le forze democratiche per sbarrare la strada a Hitler che si era candidato, non trovarono di meglio che riproporre la candidatura di Hindemburg, vecchio generale e gloria della Prima Guerra Mondiale.
La strategia dei partiti democratici
Non trovarono di meglio che proporre un convinto monarchico quale era Hindemburg, perché confidavano nel fatto che avrebbe attirato su di sé come generale anche un certo numero di voti della destra, della componente conservatrice. Quindi i partiti democratici (anche la Spd, partito di sinistra) giocarono come carta anti hitleriana il maresciallo Hindemburg che ebbe la meglio, prendendo atto che ormai l’asse politico della Germania si stava spostando a destra.
Apparivqa significativo che, pur di fermare Hitler, si scelse di ricandidare Hindemburg che non rispecchiava certo il carattere democratico progressista.
Il tentativo di controllo su Hitler
Hindemburg, prendendo atto del fatto che l’asse politico si stava spostando a destra, incaricò Von Papen di formare il governo. Questi, esponente del partito cattolico, sperava di fare come Giolitti, ovvero di normalizzare il nazismo, costituzionalizzarlo, ossia coptarlo dentro un governo conservatore, cercare di controllarlo, inserendo Hitler in un governo gestito da conservatori.
Von Papen dovette cedere il passo e fu lui stesso a consigliare a Hindemburg di affidare il governo a Hitler con l’obiettivo di controllarlo, inserendolo in una maggioranza di ministri conservatori, i quali erano esponenti dei partiti di destra che avevano gestito il governo nei vari anni della Repubblica di Weimar cioè partito del centro o altri partiti minori moderati, di destra. Quindi volevano ingabbiare Hitler, pur facendolo diventare cancelliere, in un governo in cui la maggior parte dei ministri fossero non nazisti ma di destra moderata,conservatrici. Questa era l’idea illusoria.
Domande da interrogazione
- Qual era la strategia dei partiti democratici nelle elezioni presidenziali del 1932?
- Qual era l'obiettivo di Von Papen nel formare il governo?
- Qual era l'idea illusoria dei partiti di destra riguardo a Hitler?
I partiti democratici decisero di ricandidare Hindemburg, un convinto monarchico, sperando di attirare voti dalla destra e fermare l'ascesa di Hitler.
Von Papen sperava di normalizzare e controllare il nazismo inserendo Hitler in un governo conservatore, con l'intento di costituzionalizzarlo.
I partiti di destra volevano ingabbiare Hitler in un governo con una maggioranza di ministri conservatori, sperando di controllarlo nonostante fosse cancelliere.