Concetti Chiave
- Chronological order of key events includes significant moments like Lenin's return from exile and the Bolsheviks taking power.
- Important figures such as Lenin, Trotzkij, Kerenskij, and Kornilov are associated with pivotal actions during the Russian Revolution.
- The content offers definitions of crucial terms like Soviet, Duma, Mensheviks, and Bolsheviks, providing a comprehensive understanding of the era.
- Exercises are structured to help learners place historical events in sequence and associate key figures with their actions.
- The content includes corrections for exercises, aiding in the self-assessment and learning process regarding the Russian Revolution.
1. Mettere i seguenti avvenimenti nell’ordine cronologico corretto
- Pubblicazione e diffusione della Tesi di aprile
- Rientro di Lenin dall’esilio
- Lenin scioglie l’Assemblea nazionale
- Tentativo di rivolta anti bolscevica di Kronstadt
- Il bolscevismo arriva al potere
- Governo presieduto da Kerenskij
- Assassinio della famiglia imperiale
- Governo presieduto da L’vov
- Occupazione del Palazzo d’inverno da parte della Guardia imperiale
- Tentativo di colpo di stato da parte di Kornilov
- I Bolscevichi comandati da Trotzkij prendono d’assalto il Palazzo d’inverno
- Trattato di Brest-Litowsk
Eventi storici in ordine
- Manifestazione popolare di Pietrogrado contro lo Zar
- Abdicazione dello zar Nicola II
2. Ad ogni personaggio associare un fatto (diverse associazioni sono possibili)
1. Lenin
2. Trotzkij
3. L’vov
4. Kerenskij
5. Nicola II
6. Kornilov
1. Presiede il 2° governo provvisorio
2. Libera i bolscevichi prigionieri e li arma per contrastare il tentativo di Kornilov di impadronirsi del potere
3. Invia dei militari a Pietroburgo per impadronirsi del potere, ma il tentativo fallisce
4. Guida la presa d’assalto del Palazzo d’inverno
5. Sconfigge l’Armata bianca che aveva marciato su Pietroburgo per liberare lo Zar
6. Scioglie l’Assemblea Nazionale e dichiara tutti i partiti fuori legge, eccetto di cui fa parte
7. Presiede il 1° governo provvisorio
8. Scioglie la Duma
9. Diresse la repressione dei marinai di Kronstadt che si erano ribellati alla dittatura proletaria
10. Fu ostacolato dai bolscevichi perché consideravano la sua politica favorevole alla borghesia
1. Dare la definizione dei termini seguenti:
1. Soviet…………………………………………………………………………………………
2. Duma…………………………………………………………………………………………
3. Menscevichi………………………………………………………………………………….
4. Bolscevichi…………………………………………………………………………………..
5. Armata rossa………………………………………………………………………………..
6. Armata bianca………………………………………………………………………………
7. Cadetti……………………………………………………………………………………….
1.Mettere i seguenti avvenimenti nell’ordine cronologico corretto
1. Manifestazione popolare di Pietrogrado contro lo Zar
2. Occupazione del Palazzo d’inverno da parte della Guardia imperiale
3. Abdicazione dello zar Nicola II
4. Governo presieduto da L’vov
5. Rientro di Lenin dall’esilio
6. Pubblicazione e diffusione della Tesi di aprile
7. Governo presieduto da Kerenskij
8. Tentativo di colpo di stato da parte di Kornilov
9. I Bolscevichi comandati da Trotzkij prendono d’assalto il Palazzo d’inverno
10. Il bolscevismo arriva al potere
11. Lenin scioglie l’Assemblea nazionale
12. Trattato di Brest-Litowsk
13. Assassinio della famiglia imperiale
14. Tentativo di rivolta anti bolscevica di Kronstadt
2. Ad ogni personaggio associare un fatto (diverse associazioni sono possibili)
1.
Associazioni personaggi e fatti
Lenin (5) (6) (8) (9)
2. Trotzkij (4)
3. L’vov (7)
4. Kerenskij (1) (2) (10)
5. Nicola II (8)
6. Kornilov (3)
1. Presiede il 2° governo provvisorio
2. Libera i bolscevichi prigionieri e li arma per contrastare il tentativo di Kornilov di impadronirsi del potere
3. Invia dei militari a Pietroburgo per impadronirsi del potere, ma il tentativo fallisce
4. Guida la presa d’assalto del Palazzo d’inverno
5. Sconfigge l’Armata bianca che aveva marciato su Pietroburgo per liberare lo Zar
6. Scioglie l’Assemblea Nazionale e dichiara tutti i partiti fuori legge, eccetto di cui fa parte
7. Presiede il 1° governo provvisorio
8. Scioglie la Duma
9. Diresse la repressione dei marinai di Kronstadt che si erano ribellati alla dittatura proletaria
10. Fu ostacolato dai bolscevichi perché consideravano la sua politica favorevole alla borghesia
2. Dare la definizione dei termini seguenti:
1. Soviet = Organismi rivoluzionari composti dai lavoratori. Il termine significa ”consiglio”
2. Duma = Parlamento russo con potere legislativo
3. Menscevichi = partito rivoluzionario russo che si opponeva ai bolschevichi perché sostenevano la necessità di una rivoluzione liberale e quindi non estremista
4. Bolscevichi = partito rivoluzionario di estrema sinistra che sostenevano la necessità di un governo e di una dittatura proletaria
5. Armata rossa = esercito rivoluzionario formato dai bolschevichi che con la violenza volevano imporre e diffondere in Russia la dittatura proletaria
6. Armata bianca = movimento armato controrivoluzionario, fedele allo zar e appoggiato dalle potenze occidentali
7. Cadetti = rappresentanti della borghesia più istruita
Domande da interrogazione
- Qual è l'ordine cronologico corretto degli avvenimenti della Rivoluzione russa?
- Quali eventi sono associati ai principali personaggi della Rivoluzione russa?
- Quali sono le definizioni dei termini chiave della Rivoluzione russa?
- Quali furono le principali azioni di Lenin durante la Rivoluzione russa?
- Qual è la differenza tra Bolscevichi e Menscevichi?
L'ordine corretto è: 1) Manifestazione popolare di Pietrogrado contro lo Zar, 2) Occupazione del Palazzo d’inverno da parte della Guardia imperiale, 3) Abdicazione dello zar Nicola II, 4) Governo presieduto da L’vov, 5) Rientro di Lenin dall’esilio, 6) Pubblicazione e diffusione della Tesi di aprile, 7) Governo presieduto da Kerenskij, 8) Tentativo di colpo di stato da parte di Kornilov, 9) I Bolscevichi comandati da Trotzkij prendono d’assalto il Palazzo d’inverno, 10) Il bolscevismo arriva al potere, 11) Lenin scioglie l’Assemblea nazionale, 12) Trattato di Brest-Litowsk, 13) Assassinio della famiglia imperiale, 14) Tentativo di rivolta anti bolscevica di Kronstadt.
Lenin è associato a sciogliere l'Assemblea Nazionale e dichiarare tutti i partiti fuori legge, tra altri eventi. Trotzkij ha guidato la presa d’assalto del Palazzo d’inverno. L’vov ha presieduto il 1° governo provvisorio. Kerenskij ha liberato i bolscevichi prigionieri e li ha armati. Nicola II ha sciolto la Duma. Kornilov ha inviato militari a Pietroburgo per impadronirsi del potere, ma il tentativo è fallito.
Soviet sono organismi rivoluzionari composti dai lavoratori. Duma è il parlamento russo con potere legislativo. Menscevichi è un partito rivoluzionario russo che si opponeva ai bolscevichi. Bolscevichi è un partito rivoluzionario di estrema sinistra. Armata rossa è l'esercito rivoluzionario formato dai bolscevichi. Armata bianca è un movimento armato controrivoluzionario. Cadetti sono rappresentanti della borghesia più istruita.
Lenin sciolse l'Assemblea Nazionale, dichiarò tutti i partiti fuori legge eccetto il suo, e fu coinvolto nel rientro dall’esilio e nella pubblicazione delle Tesi di aprile.
I Bolscevichi erano un partito rivoluzionario di estrema sinistra che sosteneva la necessità di un governo e di una dittatura proletaria, mentre i Menscevichi erano un partito rivoluzionario russo che si opponeva ai Bolscevichi e sosteneva la necessità di una rivoluzione liberale e non estremista.