LauraMara
Ominide
3 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La fine della Prima Guerra Mondiale segna il crollo degli imperi Austro-Ungarico, Tedesco, Russo e Ottomano.
  • Gli Stati Uniti emergono come nuova potenza globale, spostando l'asse mondiale dall'Europa.
  • Le colonie acquisiscono maggiore autonomia, permettendo l'emergere delle classi politiche locali.
  • L'Italia non ottiene i territori promessi dal Patto di Londra, causando insoddisfazione politica interna.
  • La Germania è vista come un pericolo potenziale, mentre la Russia rappresenta una minaccia ideologica.

Indice

  1. Cambiamenti post-guerra mondiale
  2. Nuovi equilibri geopolitici
  3. Conseguenze per l'Italia e l'Austria
  4. Minaccia sovietica e Germania
  5. Crisi economica globale

Cambiamenti post-guerra mondiale

La fine della prima guerra mondiale vede il cambiamento di alcuni contesti di fondamentale importanza.

Innanzitutto avviene il crollo di quattro imperi: quello Austro- Ungarico, quello tedesco, quello russo ed infine quello Ottomano.

Nuovi equilibri geopolitici

In secondo luogo l’asse mondiale non è più eurocentrico, ma da questo momento in poi al centro del mondo si troveranno gli Stati Uniti.

Un altro evento molto importante è la maggior autonomia delle colonie che si crea, infatti in questo periodo le classi politiche locali hanno avuto modo di emergere.

Conseguenze per l'Italia e l'Austria

All’Italia non vengono riconosciuti alcuni territori che furono promessi in occasione del Patto di Londra.

Alla politica italiana verrà imputata la colpa di essersi sottomessa alle altre potenze europee.

L’impero Austro Ungarico viene diviso e da esso si creeranno nuove nazioni tra cui l’Austria, uno stato piuttosto ridotto, che vede Vienna come sua capitale. Vienna era una città piuttosto grande e per questo motivo risulta sproporzionata rispetto alla nazione di cui è capitale.

Minaccia sovietica e Germania

Il nuovo nemico è la Russia, quindi gli alleati e gli Usa temono il nuovo modello russo. La rivoluzione di classe tende ad espandersi (ad esempio il proletariato russo fa una rivoluzione in quanto proletariato e non in quanto russo). Il modello russo è incompetente con il modello capitalistico.

Lo stato tedesco verrà mantenuto nonostante la patria, perché era una difesa nei confronti di un’avanzata sovietica. La Germania è ritenuta un paese pericoloso perché può scatenare nuovamente una guerra.

La seconda guerra mondiale viene prospettata come la guerra tra il bene e il male (dove il male è Hitler).

Crisi economica globale

Le condizioni economiche sono devastanti sia per i paesi vinti sia per coloro che hanno vinto. La Germania si ritrova con un debito altissimo. L’inflazione tedesca raggiunge livelli storici e per questo motivo molte fabbriche chiudono.

I paesi vincitori soffrono perché si sono indebitati con gli Stati Uniti. Gli unici due stati che non risentono della crisi che seguì il conflitto furono la Francia (perché era la beneficiaria) e gli Stati Uniti (che a seguito della guerra ebbero un grande sviluppo).

L’america ha un’economia che è in crescita, tanto che gli investitori americani investiranno molti soldi comprando a rate, tanto che nel 1929 ci sarà il crollo della borsa di Wall Street.

Dal 1924 al 1929 la Germania si risolleva.

Domande da interrogazione

  1. Quali imperi crollarono alla fine della prima guerra mondiale?
  2. Alla fine della prima guerra mondiale crollarono quattro imperi: l'Austro-Ungarico, il tedesco, il russo e l'Ottomano.

  3. Quale paese emerse come centro del mondo dopo la prima guerra mondiale?
  4. Dopo la prima guerra mondiale, gli Stati Uniti emersero come il nuovo centro del mondo, spostando l'asse mondiale dall'eurocentrismo.

  5. Quali furono le conseguenze economiche per la Germania dopo la guerra?
  6. La Germania si ritrovò con un debito altissimo e un'inflazione storica, che portarono alla chiusura di molte fabbriche. Tuttavia, dal 1924 al 1929, la Germania riuscì a risollevarsi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

LauraMara di Mauro_105

URGENTE (321112)

LauraMara di Lud_

domandina

LauraMara di Samantha Petrosino