Concetti Chiave
- L'attentato di Sarajevo del 28 giugno 1914 segna l'inizio delle ostilità, con l'Austria che dichiara guerra alla Serbia il 28 luglio 1914.
- L'Italia, inizialmente neutrale, entra in guerra al fianco dell'Intesa dopo il Patto di Londra, il 24 maggio 1915, attirata dalla promessa di territori.
- La guerra si svolge su due fronti principali: occidentale (Francia e Germania) e orientale (Russia e Austria), con l'Italia impegnata in una dura guerra di trincea.
- La disfatta di Caporetto del 24 ottobre 1917 porta a un cambio di comando in Italia e all'intervento degli Stati Uniti al fianco dell'Intesa nell'aprile 1917.
- La guerra termina con gli armistizi dell'Austria (3 novembre 1918) e della Germania (11 novembre 1918), seguiti dalla Conferenza di Pace di Parigi nel 1919-1920.
-Motivi:Contrasti Coloniali; Crisi Balcaniche; Rivendicazioni Nazionaliste; Corsa agli armamenti.
-28 Giugno1914: Attentato di Sarayevo a Francesco Ferdiando.
-28 Luglio 1914: L'Austria dichiara guerra alla Serbia.
-IntesaTra: Russia - G.Bretagna - Francia - Serbia.
-Triplice Alleanza: Tra Austria, Germania e Italia (che ritenendo l'Alleanza
puramente difensiva si dichiara neutrale).Quano fu invado il Belgio il Conflitto si allarga anche a Giappone, Italia, Portogallo, Grecia, Stati Unitie agli Imperi Centrali della Bulgaria e Turchia.
-Contrari al conlitto:Liberali Giolittiani, Socialisti e Cattolici.
-Favorevoli al conflitto: Coloro che volevano unificare l'Italia e scacciare l'Austria.
-Aprile 1915 Patto di Londra:Con la promessa dei territori mancanti entro un mese l'Italia entra in guerra al fianco dell'Intesa.
-24 Maggio 1915: L'Italia entra in guerra.
Svolgimento della Guerra
- Svolgimento della Guerra: La Guerra di svolge sul fronte Occidentale ocn Francia e Germania e su quello Orientale con Russia e Austria.
La Guerra di Posizione durerà 4 anni, per l'’Italia si parla di Guerra di Trincea.
-24 Ottobre 1917 Disfatta di Caporetto: Gli austriaci sfondano le linee italiane, cogliendo i oldati impreparati. Cadorna su sostituito da Diaz e il Primo ministro Boselli da Vittorio Emanuele Orlando. I tedeschi con i mezzi sottomarini cercarono di blocare i rifornimenti Inglesi così gli USA intervenirono nell’Aprile del 1917 a finco dell'Intesa.
Conseguenze e Conferenze di Pace
-3 Novembre 1918 L’Austria firma L’Armistizio.
- Genaio 1919 e Agosto 1920: Conferenza di Pace a Parigi.
- 1 Cadono l'Impero Austro-Ungarico, quello Tedesco e quello Turco.
- 2 Inizia il declino dell'Europa a livello mondiale.
- 3 Con Primo Trattato di Pace si creeranno le premesse èer la Seconda Guerra Mondiale.
- 4 Potere nele mani dello Stato.
- 5 La Guerra segna profondamente le coscenze dei Sopravvisuti.