Chiaracorsett-6
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La famiglia del Novecento subisce una trasformazione, passando da un'organizzazione gerarchica e maschilista a modelli più aperti e comprensivi.
  • Negli anni Settanta, la nuova generazione sfida le tradizioni, cercando rapporti familiari basati su comprensione e complicità.
  • Il sesso prematrimoniale diventa comune dopo gli anni Sessanta, influenzato dalla pillola anticoncezionale e dai movimenti culturali giovanili.
  • L'omosessualità viene depenalizzata e non più considerata una malattia mentale, cambiando la percezione sociale delle unioni omosessuali.
  • La struttura familiare si diversifica con famiglie ricostituite, convivenze di fatto e nuove tecnologie di fecondazione artificiale.

Indice

  1. Trasformazione della famiglia nel Novecento
  2. Evoluzione dei costumi sessuali
  3. Nuove strutture familiari

Trasformazione della famiglia nel Novecento

Anche la famiglia durante il Novecento si trasforma. Fino agli anni Sessanta prevale un'organizzazione gerarchica e maschilista , incoraggiata dalle difficili condizioni di vita e dalle propagande nazionaliste e belliciste. I rapporti tra genitori e figli sono improntati all'austerità e al formalismo.

Dagli anni Settanta in poi la nuova generazione , meglio istruita, in parte politicizzata e cresciuta nel benessere decide di troncare con questo tipo di impostazione e si pone in aperto conflitto con la generazione dei padri. I nuovi genitori ricercano un modello di rapporto nuovo e aperto con i figli, improntato alla comprensione e alla complicità.

Evoluzione dei costumi sessuali

Inoltre fino agli anni Sessanta la maggior parte dei giovani arrivano al matrimonio quasi senza alcuna esperienza sessuale. Dopo gli anni Sessanta invece il sesso prematrimoniale diventa la norma grazie a diversi fattori: l'invenzione della pillola anticoncezionale , che rende le donne più libere di vivere la propria sessualità ; i movimenti giovanili, la cultura hippy e la musica rock che veicolano un messaggio di liberalizzazione dei constumi e di rottura con la cultura proibizionista dei propri padri. Anche le unioni omosessuali sono considerate diversamente . L'omosessualità in quanto tale viene eliminata dalla lista delle malattie mentali e depenalizzata dove veniva considerato reato.

Nuove strutture familiari

La struttura familiare acquista nuove sfumature grazie ai vari processi sociali in corso. Ci sono famiglie ricostituite, dove almeno uno dei coniugi ha un divorzio alle spalle. Iniziano a comparire le convivenze di fatto, e le unioni di fatto omosessuali. Altri fattori che apportano un cambiamento della struttura familiare sono le tecniche di fecondazione artificiale , che aiutano le coppie sterili e le coppie omosessuali a concepire figli.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Chiaracorsett-6 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Chiaracorsett-6 di Lud_

domandina

Chiaracorsett-6 di Samantha Petrosino