Concetti Chiave
- La Costituzione della Repubblica Italiana fu preparata dall'Assemblea costituente tra il 1946 e il 1947 e entrò in vigore il 1° gennaio 1948.
- Fu il risultato di un accordo tra tutte le forze politiche dell'epoca, unite dall'esperienza della guerra e dell'antifascismo.
- Ispirata agli ideali di libertà e uguaglianza, la Costituzione ristabilì diritti fondamentali eliminati dal fascismo, come la libertà personale e di opinione.
- Stabilì l'ordinamento dello Stato italiano come Repubblica parlamentare, dove il Parlamento ha un ruolo centrale nella vita politica.
- Prevedeva meccanismi di garanzia per il rispetto della Costituzione e istituì la Corte costituzionale.