Lawrence29
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I paesi più sviluppati si espandevano colonialmente per controllare materie prime e mercati per capitali.
  • Gran Bretagna, Francia, Germania e Italia furono protagonisti dell'espansione coloniale in Africa.
  • Le conquiste coloniali giustificate come civilizzazione nascondevano interessi economici primari.
  • America si espanse in America Latina con pretesti liberatori, conquistando Cuba e Panama.
  • Il Giappone, sorprendentemente, vinse contro la Russia e conquistò territori come Formosa e Manciuria.

Indice

  1. Espansione coloniale e materie prime
  2. Conquiste coloniali e giustificazioni
  3. America e Giappone nel colonialismo

Espansione coloniale e materie prime

La necessità di attingere alle materie prime contenute nei paesi coloniali fu immensa per i paesi più sviluppati.

Ci fu una grande ripresa dell’espansione coloniale, dettata dalla necessità, come detto prima, di controllare le materia prime e di ricercare mercati per vendere ed investire i propri capitali.

Queste conquiste coloniali ebbero una particolarità: l’asservimento economico delle colonie.

Gli stati che presero parte a questa espansione coloniale furono la Gran Bretagna, la Francia, che prese possesso di alcuni territori in Africa, e la Germania, la quale fondò un grande impero coloniale in Africa. Ci provò anche l’Italia.

Conquiste coloniali e giustificazioni

Gli stati che assaltarono questi paesi usarono la scusa di civilizzare un popolo fatto di ignoranti ed inferiori e di ottenere una crescita demografica anche in Europa, quando il loro scopo principale era semplicemente quello di prendere le materie prime presenti nelle colonie.

America e Giappone nel colonialismo

Agli inizi del 900 anche l’America, che non aveva preso parte al Colonialismo (così fu chiamato questo fenomeno), avviò delle conquiste in America Latina. Ovviamente anche loro, utilizzarono una scusa, ovvero quella di liberarli dai popoli dominatori stranieri. Conquistarono quei pezzi di terreno poiché erano zone strategiche, ovvero Cuba e Panama, con il suo canale.

Dall’altra parte del mondo troviamo il Giappone, finora ritenuto solo un piccolo stato incapace di affrontare guerre simili. Invece fu proprio il Giappone a conquistare l’isola di Formosa (Taiwan), della Corea e di vincere militarmente contro la Russia addirittura, ottenendo la Manciuria (1904-1905), sconvolgendo tutto il mondo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Lawrence29 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Lawrence29 di Lud_

domandina

Lawrence29 di Samantha Petrosino