Concetti Chiave
- La Guerra di Corea (1950-1953) rappresenta un conflitto diretto all'interno della Guerra Fredda, causato dalle tensioni tra USA e URSS, culminato con un armistizio nel 1953.
- La Crisi di Cuba del 1962 è stata un momento critico della Guerra Fredda, risolto diplomaticamente con il ritiro dei missili sovietici in cambio del riconoscimento dell'indipendenza di Cuba.
- La corsa allo spazio ha visto USA e URSS contendersi il primato nelle scoperte spaziali, con il lancio dello Sputnik nel 1957 e il primo uomo sulla Luna nel 1969.
- La Guerra del Vietnam ha coinvolto USA e URSS in un conflitto indiretto, con l'intervento americano nel 1965 e il ritiro nel 1968, evidenziando l'inefficacia della guerra.
- Le guerre della Guerra Fredda spesso dividevano i paesi, come nel caso della Corea e del Vietnam, influenzando profondamente la politica globale e le alleanze internazionali.
1945-1980.
Indice
La divisione della Corea
La guerra di Corea è un evento facente parte della Guerra Fredda in quanto è stata causata dalla tensione esistente tra gli USA e l'URSS, però è stata a tutti gli effetti combattuta.
La Corea, fino alla fine della seconda guerra mondiale, faceva parte del Giappone, in seguito con la guerra fredda venne divisa.
La Corea del Nord sotto la sfera d'influenza dell’URSS e quella del sud sotto influenza degli USA (il 38° parallelo è stato indicato come confine tra le due coree da non superare). L’URSS però decide di sorpassare il confine ed invadere il territorio del sud, quindi interviene l’ONU che invia le sue truppe sul confine americano.
Durante queste tensioni ci saranno varie battaglie ma nel 1953 (morte di Stalin, crisi interna) l’URSS accetta l’armistizio.
Ancora adesso la Corea è divisa, il Nord (dittatura) è arretrato in seguito all’ isolazionismo che aveva imposto l’URSS, mentre il Sud (stato democratico) si è sviluppato economicamente grazie anche agli aiuti americani.
La crisi dei missili di Cuba
Cuba apparteneva una parte all’URSS e una parte all’America.
Kruscev vuole sfruttare questo territorio per mettere dei missili a lungo raggio rivolti verso l’America quindi c'è il rischio di una terza guerra mondiale.
Dopo un’azione diplomatica di Kennedy, l’URSS ritira i missili solo se in cambio l’America riconosce l'indipendenza di Cuba, dove al governo salirà Fidel Castro che era comunista quindi affianco dell’URSS.
La corsa allo spazio
Entrambi i blocchi (America e Russia) volevano “conquistare” lo spazio, ovvero compiere le prime scoperte nello spazio e nel 1957 lanciarono in orbita il primo satellite Sovietico “Sputnik”.
Nel 1961 fu un uomo sovietico, il primo, a svolgere un giro orbitale attorno alla terra.
Nello stesso anno Kennedy dichiara che entro la fine degli anni ‘60 avrebbe portato il primo uomo sulla luna e infatti il 21 luglio 1969 ci fu il primo passo sulla luna fatto da Neil Armstrong insieme a Edson Aldrin.
La guerra del Vietnam
Il Vietnam del nord con URSS e Vietnam del sud con gli americani. Nel 1965 il presidente Johnson decide l'intervento militare inviando truppe americane sul territorio contro il Vietnam del nord, il quale aveva invaso il Vietnam del sud. L’America si professava a difesa della democrazia, il Vietnam del sud era una dittatura che andava contro le libertà base, quindi la vedono come un’ipocrisia, ovvero contro la democrazia e da qui nasce la contestazione giovanile che andava contro l'ipocrisia politica.
Soldati vietnamiti del nord chiamati vietcong e agiscono con guerriglie. Nel 1968 i soldati USA si ritirano in quanto hanno grosse perdite umane, prima sconfitta. La popolazione critica le mosse del presidente americano dell'ingresso in guerra in quanto non ha risolto niente e ha portato solo a morte. → inutilità della guerra
Nel 1975 il sud si arrende al nord.
FOTO → scattata durante una bomba nel sud, iconica perché mostra che la guerra colpisce soprattutto i civili e i bambini
Domande da interrogazione
- Quali sono le cause della guerra di Corea?
- Chi ha invaso il territorio del sud nella guerra di Corea?
- Cosa ha causato la crisi di Cuba nel 1962?
- Chi ha compiuto il primo passo sulla luna nel 1969?
La guerra di Corea è stata causata dalla tensione tra gli USA e l'URSS durante la Guerra Fredda.
L'URSS ha invaso il territorio del sud nella guerra di Corea.
La presenza di missili a lungo raggio dell'URSS a Cuba ha causato la crisi di Cuba nel 1962.
Neil Armstrong, insieme a Edson Aldrin, ha compiuto il primo passo sulla luna nel 1969.