Concetti Chiave
- Alla fine del 1929, la Polonia e il Giappone affrontarono gravi difficoltà nell'esportazione dei loro prodotti, riflettendo una crisi globale di commercio.
- Paesi come Brasile, America Latina, Austria e Nuova Zelanda si trovarono incapaci di vendere materie prime e prodotti agricoli, aggravando la crisi economica.
- In Europa, la Grande Depressione causò un drammatico aumento della disoccupazione e un crollo del livello di vita, colpendo duramente nazioni come Austria e Germania.
- L'Unione Sovietica, grazie ai Piani quinquennali, non fu coinvolta nella crisi, beneficiando di una crescita industriale che contrastava con la recessione capitalista.
- La situazione economica sovietica portò a un aumento di notorietà per Stalin e a una crescita del movimento comunista a livello mondiale.