Concetti Chiave
- Hitler mira a migliorare l'economia tedesca attraverso lavori pubblici e investimenti nell'industria bellica, finanziati in parte dai mancati pagamenti delle indennità di guerra.
- Il regime nazista si prepara alla guerra con il potenziamento dell'esercito e politiche demografiche mirate a promuovere la "pura razza ariana".
- Le politiche razziste del regime escludono gli ebrei dalle istituzioni pubbliche e culminano in atti di violenza come la "Notte dei Cristalli".
- La cultura è influenzata da rituali collettivi e propaganda di regime che esaltano l'unità e la potenza della comunità nazionale.
- Il concetto di Lebensraum è propagandato come un'opportunità per la Germania di acquisire ricchezza e prestigio a scapito di popolazioni considerate inferiori.
Indice
Piano economico e sociale
Hitler si propone di risollevare le sorti economiche e sociali del paese, attraverso un piano di lavori pubblici e investimenti nell'industria bellica. Le risorse per avviare questi piani sono in gran parte ottenute dai mancati pagamenti delle indennità di guerra. Ciò accresce ancora di più il consenso nei confronti del regime.
Preparazione alla guerra
Il nuovo assetto economico non può però essere mantenuto a lungo, e in realtà è la fase preparatoria che precede la campagna bellica di espansione. I passi verso la guerra sono ovviamente inequivocabili. Nel 1933 la Germania esce dalla Società delle Nazioni, viene potenziato l'esercito e occupato militarmente la Renania.
Politiche demografiche e razzismo
Per completare a pieno la preparazione bellica viene sviluppata un'intensa politica demografica che mira ad accrescere la popolazione sana e di "pura razza ariana". Da un lato vengono concessi prestiti e finanziamenti a giovani coppie, benefici fiscali per famiglie numerose e assegni familiari. Dall'altro c'è una dura lotta all'omosessualità maschile attraverso leggi persecutorie, di sterilizzazione obbligatoria di massa di soggetti non considerati sani e atti alla procreazione, fino ad arrivare all'eutanasia per scopi eugenetici. Da subito entra in scena anche il razzismo in particolare antisemita: già nel 1933 gli ebrei vengono esclusi dalle amministrazioni pubbliche, ospedali e tribunali. Negli anni successivi le leggi saranno più oppressive e discriminatorie fino a giungere a vere e proprie aggressioni di massa, come nella "Notte dei Cristalli" (9-10 novembre 1938).
Propaganda e cultura
La cultura vive un momento di forte arretramento. I rituali collettivi entrano a far parte del propaganda di regime con grandi parate militari, simbologie misticheggianti, coreografie pompose ed ordinate, che inneggiano all'unità e alla potenza della comunità nazionale, organizzata dalla mano del Führer. La capacità del nazismo di mettere in ordine l'economia tedesca è la riprova che il regime mantiene le sue promesse. Inoltre il bisogno di conquista di un Lebensraum (spazio vitale) viene praticamente visto dal popolo tedesco come un'opportunità per accumulare ricchezze e prestigio a discapito di altre popolazioni (non ariane, e quindi inferiori).
Domande da interrogazione
- Qual era l'obiettivo principale di Hitler per risollevare le sorti economiche e sociali della Germania?
- Quali misure demografiche e sociali furono adottate per preparare la Germania alla guerra?
- Come si manifestò il razzismo e l'antisemitismo durante il regime nazista?
Hitler mirava a risollevare le sorti economiche e sociali del paese attraverso un piano di lavori pubblici e investimenti nell'industria bellica, finanziati in gran parte dai mancati pagamenti delle indennità di guerra.
Furono sviluppate politiche demografiche per accrescere la popolazione "sana e di pura razza ariana", con prestiti e benefici fiscali per famiglie numerose, e una dura lotta all'omosessualità maschile e alla sterilizzazione obbligatoria di massa.
Il razzismo, in particolare l'antisemitismo, si manifestò con l'esclusione degli ebrei dalle amministrazioni pubbliche, ospedali e tribunali, e con leggi sempre più oppressive e discriminatorie culminate in aggressioni di massa come la "Notte dei Cristalli".