silvia.vallenari
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • L'Inghilterra si distacca dalla Santa Alleanza adottando una politica più liberale, introducendo cambiamenti significativi in politica interna ed economica.
  • Nel 1824, l'abrogazione delle "Combination Acts" apre la strada alla nascita delle future organizzazioni sindacali, sebbene con limiti al diritto di sciopero.
  • La riforma delle leggi penali di Robert Peel riduce l'uso della pena di morte per reati minori e introduce la polizia metropolitana a Londra nel 1829.
  • La politica economica prevede la riduzione dei dazi sui prodotti importati, ma incontra resistenza, in particolare sul dazio del grano, nonostante le proposte di Huskisson nel 1828.
  • Nel 1829, la legge di emancipazione dei cattolici concede pieni diritti politici, importante per l'Irlanda, anche se non risolve completamente la questione anglo-irlandese.

Indice

  1. Distacco dell'Inghilterra dalla santa Alleanza
  2. Riforme in politica interna
  3. Sviluppi in politica economica
  4. Emancipazione dei cattolici

Distacco dell'Inghilterra dalla santa Alleanza

Distacco dell'Inghilterra dalla politica della santa Alleanza, per via della politica più liberale.

Riforme in politica interna

Ci sono importanti novità in 1) politica interna 2) politica economica

1) 1824 abrogazione delle "Combination acts" che proibivano le associazioni operaie, non reprimevano un non ancora esistente movimento operaio, ma impedivano iniziative che si sospettavano rivoluzionarie e divieti per i lavoratori delle industrie e organizzazioni per difendere diritti e il proprio lavoro.

1825 limiti al diritto di sciopero. Una strada più aperta a quelle che più tardi saranno le organizzazioni sindacali.

- Riforma delle leggi penali: Robert Peel, vengono cancellate quelle norme dove c'era la pena di morte per reati minori, cerco di ristabilire un equo equilibrio tra natura del reato è pena prevista.

1829 creazione della polizia metropolitana, i Bobbies a Londra.

2) politica economica

Sviluppi in politica economica

L'obero scambio: prevede lo smantellamento dei dazi sui prodotti di importazione e il dazio sul grano.

1828 Huskisson: propose la riduzione del dazio sul grano, ma i ceti dirigenti opposero una certa resistenza e non ci fu l'abolizione.

1827 muore Liverpool

1828 Canning

1828 abolizione del Test Act

1769-1851: duca di Weligton primo ministro: momento di pausa sulla via della riforma però

Emancipazione dei cattolici

1829 legge dì emancipazione dei cattolici: concessi a loro pieni diritti politici, accedono al parlamento e più pubblici uffici (ad eccezione di quello di cancelliere e governatore di Irlanda).

Importanza per l'Irlanda dove la maggioranza dei cattolici fino ad allora non avevano potuto inviare rappresentanti in Parlamento.

Daniel O'Connel (1775-1847) movimento sull questione Irlandese.

La legge di emancipazione dei cattolici non eliminò del tutto il problema Irlanda-Inghilterra, ma almeno ci fu l'eliminazione di ogni discriminazione religiosa.

Domande da interrogazione

  1. Quali furono le principali riforme in politica interna in Inghilterra durante il periodo descritto?
  2. Le principali riforme in politica interna includevano l'abrogazione delle "Combination acts" nel 1824, che proibivano le associazioni operaie, e la creazione della polizia metropolitana nel 1829. Inoltre, ci furono riforme delle leggi penali per ridurre l'uso della pena di morte per reati minori.

  3. Quali sviluppi significativi si verificarono in politica economica in Inghilterra?
  4. In politica economica, ci fu un movimento verso lo smantellamento dei dazi sui prodotti di importazione, noto come libero scambio. Nel 1828, Huskisson propose la riduzione del dazio sul grano, ma incontrò resistenza dai ceti dirigenti.

  5. Qual è stata l'importanza della legge di emancipazione dei cattolici del 1829?
  6. La legge di emancipazione dei cattolici del 1829 concesse pieni diritti politici ai cattolici, permettendo loro di accedere al parlamento e a più pubblici uffici, con alcune eccezioni. Fu particolarmente importante per l'Irlanda, dove la maggioranza cattolica non poteva inviare rappresentanti in Parlamento fino ad allora.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Mauro_105 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Lud_ di Lud_

domandina

Samantha Petrosino di Samantha Petrosino