Concetti Chiave
- Lo Zollverein fu un'importante unione doganale promossa dalla Prussia per superare i confini politici e favorire la libera circolazione delle merci in Germania.
- La Prussia si affermò come leader nell'unificazione economica tedesca, sfidando l'Austria e favorendo la crescita economica grazie all'integrazione di 17 stati entro il 1834.
- Nonostante le diversità regionali, la Germania sviluppò un'industria forte, con le miniere della Ruhr e le officine di Krupp che producevano acciaio di alta qualità nel 1840.
- Il frazionamento politico tedesco ostacolava il commercio, ma la creazione dello Zollverein permise di ridurre i dazi di transito, accelerando lo sviluppo economico.
- Il governo prussiano sostenne attivamente la costruzione di una rete ferroviaria estesa, raggiungendo 5000 km di linee entro il 1850, favorendo l'industrializzazione.
Indice
Mutamenti economici in Germania
I mutamenti economici in Germania: dal punto di vista politico c'era la stasi, il Vonmärtz, mentre per quanto riguarda l'economia, ci fu l'unione doganale, lo Zollverein, lo sviluppo della rete ferroviaria, entrambe con l'iniziativa della Prussia.
Ruolo della Prussia
Ruolo della Prussia; la Germania è ricca di risorse, ma lo sviluppo era ostacolato dal frazionamento politico, che impediva il commercio gravando la circolazione delle merci con dazi di transito e gabelle.
Politica di unione doganale
Dal 1848: Prussia capì e si fece promotrice di una politica di unione doganale lo "Zollverein" creazione di un'area di mercato che superando i confini politici consentisse la libera circolazione delle merci.
Esclusioni dallo Zollverein
1834 l'unione doganale raggiunge 17 stati
1844 dallo Zollverein tutti gli stati tedeschi sono esclusi:
Austria, Hannover, holdenburg
Città anseatiche: Amburgo, Brema Lubecca che preferivano mercato inglese
La Prussia si proponeva in concorrenza con l'Austria come guida dell'unificazione nazionale
Sviluppo dell'industria
Lo sviluppo dell'industria: anche se il territorio era composto da diversità tra aree indipendenti e aree ancora agricole.
1840 le miniere della Ruhr attive, e officine di Krupp producevano una buona qualità di acciaio.
1838 governo prussiano, interviene per sostenere la costruzione della rete ferroviaria nell'insieme del territorio germanico, 5000 km (1850).