vale1411
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le elezioni del 1921 in Italia vengono indette da Giolitti, con l'obiettivo di formare una coalizione di maggioranza chiamata blocco nazionale.
  • Il blocco nazionale, che include giolittiani, nazionalisti e fascisti, mira a ridurre l'influenza dei partiti di massa come i popolari e i socialisti.
  • I fascisti ottengono un notevole successo elettorale, entrando in parlamento con 35 deputati, tra cui Mussolini, grazie al supporto della borghesia.
  • Dopo le elezioni, il governo Giolitti cade e Ivanoe Bonomi, ex socialista riformista, riceve l'incarico di formare un nuovo governo.
  • Mussolini fonda il partito nazionale fascista e adotta una strategia che combina violenza politica con l'uso dei mezzi legali disponibili.

Indice

  1. Ascesa del Fascismo
  2. Caduta del governo Giolitti

Ascesa del Fascismo

- Giolitti decide di indire nuove elezioni nel maggio del 1921

- i giolittiani creano un’alleanza elettorale, insieme anche a nazionalisti e fascisti, allo scopo di garantirsi una consistente maggioranza -> questa coalizione viene denominata blocco nazionale ed ha lo scopo di ridurre l’influenza sociale e politica dei due partiti di massa: popolari e socialisti

- il blocco nazionale ottiene una maggioranza molto stretta

- i fascisti passarono a 310.000 ed entrano al parlamento con 35 deputati, tra cui Mussolini

- il successo del nuovo partito fascista si è ottenuto grazie ai ceti medi (soprattutto alla piccola borghesia) e al sostegno da parte della grande borghesia agraria e industriale

Caduta del governo Giolitti

- con le elezioni del 1921 cade il governo Giolitti

- l’incarico di formare un nuovo governo viene affidato prima all’ex socialista riformista Ivanoe Bonomi

- Mussolini intanto entra in parlamento e viene creato il partito nazionale fascista

- Mussolini avvia una strategia duplice: si mostra disponibile a ricorrere alla violenza politica e inizia a sfruttare i mezzi legali consentiti

- cade il governo Bonomi e viene creato un nuovo governo guidato dal giolittiano Luigi Facta, in cui i fascisti lanciano una campagna di violenze squadriste e vengono considerati gli unici in grado di riportare stabilità politica e ordine

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community