Concetti Chiave
- Mao Tse-Tung salì al potere dopo aver sconfitto i nazionalisti nella guerra civile cinese.
- L'economia cinese era principalmente agricola, con una mentalità feudale tra i contadini.
- Mao implementò riforme significative, inclusa una riforma agraria e la costruzione di ospedali e infrastrutture.
- L'educazione divenne obbligatoria sotto il governo di Mao, segnando un cambiamento fondamentale nel paese.
- Nonostante l'iniziale supporto russo, le differenze industriali portarono alla dissoluzione dell'alleanza con la Russia.
L'ascesa di Mao Tse-Tung
Mao Tse-Tung va al potere grazie alla vittoria contro i nazionalisti nella guerra civile cinese. L’economia era basata principalmente sull’agricoltura e i contadini avevano mentalità feudali; la cina era meta di colonizzanti come la Francia, gli USA e il Giappone e alcuni avevano stabilito che avrebbe fatto sfruttare ai colonizzanti le loro risorse solo se gli avessero pagato una tassa; contro queste persone c’erano i comunisti ed i nazionalisti.
Riforme e modernizzazione
Mao fece una riforma agraria, costruì nuovi ospedali e infrastrutture e rese l’istruzione obbligatoria. Nel 1949 in Cina.
Relazioni internazionali e tensioni
Godeva l’appoggio della Russia che era comunista, ma in seguito la Cina dissolse questo accordo perché voleva industrie piccole, invece la russia le voleva grandi.