Chiaracorsett-6
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La minaccia comunista si estende all'America Latina, preoccupando la classe politica statunitense.
  • Gli Stati Uniti vedono l'America Latina come parte della loro sfera di influenza economica e politica.
  • Nel 1948 viene fondata l'Organizzazione degli Stati Americani per coordinare e controllare l'area.
  • La cooperazione economica e il controllo militare sono strumenti chiave per l'influenza statunitense.
  • I colpi di stato autoritari sono frequenti e spesso sostenuti dagli Stati Uniti per proteggere i propri interessi.

Indice

  1. La minaccia comunista
  2. L'influenza statunitense in America latina
  3. Strumenti di controllo degli Stati Uniti

La minaccia comunista

Per quanti sforzi i governi statunitensi facciano, la minaccia comunista non sembra per niente debellata. Non solo l'Urss e il blocco dell'Europa dell'est ma anche l'intera grande Cina e parti minori ma significative dell'Asia orientale e sud-orientale sono conquistate dagli ideali e dagli eserciti comunisti. Adesso ciò che sconvolge particolarmente la classe politica e l'opinione pubblica più moderata degli Stati Uniti è che il contagio comunista sembra sul punto di trasmettersi anche all'America latina.

L'influenza statunitense in America latina

La cosa sembra particolarmente grave, perché anche nel secondo dopoguerra gli Stati Uniti considerano l'America latina un'area territoriale che appartiene alla loro sfera di influenza economica e politica. Nel 1948 questa convinzione trova un'espressione formale, con la costituzione della Organization of American States (organizzazione degli Stati americani), un organo attraverso il quale gli Stati Uniti si propongono di coordinare e sostanzialmente di controllare l'intera America centro-meridionale.

Strumenti di controllo degli Stati Uniti

Uno degli strumenti principali di cui si avvalgono gli Stati Uniti per attrarre a sé i paesi latino-americani è la cooperazione economica (che prende la forma di investimenti compiuti da compagnie statunitensi impegnate nello sfruttamento di prodotti agricoli o di materie prime che si ricavano dai paesi dell'America centro-meridionale oppure di trattati commerciali tra gli USA e i vari paesi dell'area). Un altro essenziale strumento di controllo indiretto è l'addestramento e il finanziamento delle forze armate e il collegamento stabilito di volta in volta dalla Cia statunitense con gruppi di militari dei vari paesi latino-americani, disposti a compiere colpi di Stato autoritari quando l'evoluzione politica sembri prendere una direzione minacciosa per gli interessi economici e politici statunitensi. Ciò spiega la grande influenza dei violenti colpi di Stato che ripetutamente spezzano la continuità della storia politica dei vari Stati latino-americani (fra gli altri ne è vittima il governo argentino di Juan Domingo Perón, rovesciato da un colpo di stato militare nel 1955.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la principale preoccupazione degli Stati Uniti riguardo all'America Latina nel contesto della Guerra Fredda?
  2. Gli Stati Uniti sono particolarmente preoccupati per la possibile diffusione del comunismo in America Latina, considerata parte della loro sfera di influenza economica e politica.

  3. Quali strumenti utilizzano gli Stati Uniti per mantenere il controllo sull'America Latina?
  4. Gli Stati Uniti utilizzano la cooperazione economica e il supporto militare, inclusi l'addestramento e il finanziamento delle forze armate locali, per mantenere il controllo sull'America Latina.

  5. Come si manifesta l'influenza statunitense nei cambiamenti politici in America Latina?
  6. L'influenza statunitense si manifesta attraverso colpi di Stato autoritari, spesso sostenuti dalla CIA, che interrompono la continuità politica in vari paesi latino-americani, come nel caso del rovesciamento del governo argentino di Juan Domingo Perón nel 1955.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Chiaracorsett-6 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Chiaracorsett-6 di Lud_

domandina

Chiaracorsett-6 di Samantha Petrosino