Concetti Chiave
- Jacques-Louis David was a French painter who remained loyal to revolutionary ideals, emphasizing neoclassical ethics and the hero-patriot concept.
- David gained recognition by winning the prestigious "Prix de Rome" and later became the official painter for Napoleon after the French Revolution.
- The painting "Death of Marat" by David portrays Marat as a martyr, highlighting elements that suggest assassination, such as the bloody knife and Marat's letter.
- David incorporates symbols in the painting to elevate Marat's image, such as an improvised desk indicating Marat's dedication to work despite poor health.
- Marat's pose in the painting resembles classical statues, aligning with neoclassical ideals, and David adds an inscription on the desk resembling an epitaph.
Jacques-Louis David
Jacques-Louis David è stato francese. David sarà sempre fedele alla corrente detta (pre-)rivoluzionaria, la quale riprende gli ideali neoclassici, ponendo però l'accento sull'etica e l'ideale dell'eroe patriota, sempre pronto ad immolarsi per il suo paese. David vivrà fino al 1825, giadagnandosi da vivere prima lavorando per Luigi XIV, vincendo l'ambitissimo "Prix de Rome" (premio di Roma): un soggiorno lungo 5 anni nella Capitale italiana volta a stimolare gli artisti. Prima della rivoluzione diventerà amico del padre rivoluzionario Robespierre, condividendone gli ideali e iniziando a dipingere anche per i Cittadini della Repubblica Francese.Dopo la fine della Rivoluzione Francese inizierà a condividere gli ideali napoleonici, diventando pittore ufficiale dell'imperatore (cfr. Napoleone sul trono; Napoleone a cavallo...).
Analisi dell'opera
Il dipinto "Morte di Marat" è stato realizzato da David dopo la morte del Cittadino Marat nel 1793. Come detto precedentemente, David tentava di porre i propri soggetti come eroi morti per cause nobili come in questo caso, in cui Marat è stato ucciso durante uno dei bagni curativi che era costretto a fare a causa della sua dermatite. Varie cose ci fanno intuire il fatto che si tratti di un assasinio:-
1)Il coltello insanguinato ai piedi della vasca
2)Il sangue che fuoriesce dal corpo morto di Marat
3)La lettera che tiene in mano che recita: "MarieAnne Charlotte de Courday(assassina di Marat) Au Citoien Marat, il suffit que je suis bien malheureuse pour avoir droit a votre benevolence" (al Cittadino Marat, basta che io sia infelice per avere diritto alla Vostra benevolenza.*
David aggiunge inoltre altri sottotesti al dipinto al fine di innalzare la figura di Marat:
-
1)La scrivania improvvisata che copre la seconda parte della vasca, indicando che Marat era oberato di lavoro e non evitava di svolgerlo, per quanto la sua salute fosse cagionevole.
2)Il materiale con cui è composta la scrivania improvvisata è legno e l'asciugamano con cui Marat dovrà asciugarsi ha una pezza. David vuole indicare la sobrietà dello stile di vita dei Cittadini, al contrario del Re, e la sua coerenza, dato che ha rinunciato ad ogni titolo nobiliare (e dunque al fasto) in cambio della nomea di Cittadino.
3)La posizione in cui è posto Marat non sembra tanto quella naturale di un morto vero quanto un morto idealizzato delle statue classiche. Spesso la posizione viene anche accostata a quella di un addormentato. In questo dettaglio si nota l'appartenenza di Marat alla corrente del neoclassicismo
Come ultimo dettaglio David decide di dipingere un'incisione sulla parte frontale della scrivania su cui Marat pone il calamaio, rendendola molto simile a una lapide su cui è inciso un epitaffio. La scritta recita "À Marat" e subito a capo la firma "David" dell'autore e, ai piedi della vasca, "l'an deux" (il significato di questa scritta è ignoto)
*Si narra che Marat ricevesse tutti i cittadini che chiedessero aiuto. In questo dipinto David riprende da questa leggenda, attribuendo alla figura di Marat una bontà tale da accettare richieste dai suoi concittadini e lavorare anche mentre si sta curando.
Domande da interrogazione
- Chi era Jacques-Louis David e quale corrente artistica seguiva?
- Qual è il significato del dipinto "Morte di Marat" di David?
- Quali elementi nel dipinto indicano che si tratta di un assassinio?
- Come David rappresenta la figura di Marat nel suo dipinto?
- Quali dettagli aggiunge David per esaltare la figura di Marat?
Jacques-Louis David era un artista francese fedele alla corrente (pre-)rivoluzionaria, che riprendeva gli ideali neoclassici con un accento sull'etica e l'ideale dell'eroe patriota.
Il dipinto "Morte di Marat" rappresenta Marat come un eroe morto per una causa nobile, evidenziando la sua dedizione al lavoro e la sua sobrietà, in contrasto con la nobiltà.
Gli elementi che indicano un assassinio sono il coltello insanguinato ai piedi della vasca, il sangue che fuoriesce dal corpo di Marat e la lettera in mano che menziona l'assassina.
David rappresenta Marat in una posizione idealizzata, simile a quella delle statue classiche, per sottolineare la sua appartenenza al neoclassicismo e la sua nobiltà d'animo.
David aggiunge dettagli come la scrivania improvvisata e l'incisione simile a una lapide per esaltare la figura di Marat, sottolineando la sua dedizione al lavoro e la sua vita sobria.