Concetti Chiave
- La Pietà di Michelangelo è un gruppo scultoreo in marmo di Carrara, creato tra il 1498 e il 1499, esposto nella Basilica di San Pietro a Roma.
- La composizione piramidale ritrae Maria che tiene tra le braccia il figlio, con linee dinamiche che riflettono l'agitazione interiore della Madonna.
- L'espressione di Maria è serena e beata, simbolo di rassegnazione e consapevolezza del sacrificio e dolore imposto dal progetto divino.
- Michelangelo ha firmato l'opera sulla fascia diagonale che attraversa il seno di Maria, rendendola l'unica scultura firmata dall'artista.
- La Pietà rappresenta una fusione di vita e morte, umanità e spiritualità, illustrando il dolore materno e la consapevolezza del disegno divino.
Descrizione della Pietà
La Pietà è un gruppo scultoreo realizzato in marmo di Carrara da Michelangelo Buonarroti.
Inoltre, La Pietà è un'opera giovanile, infatti, è stata realizzata tra il 1498 e il 1499.
L'opera è esposta nella Basilica di San Pietro a Roma.
La composizione è piramidale ed è costituita da Maria che tiene fra le braccia suo figlio. Le linee sono dinamiche e ciò allude all'agitazione interiore di Maria, che è però compensata dall'espressione del viso serena e beata.
La sua espressione, infatti, esprime rassegnazione e consapevolezza, coscienza di fronte al progetto di Dio, che ha determinato un grande sacrificio e un grande dolore.
Dettagli e firma
La Pietà è l'unico gruppo scultoreo firmato da Michelangelo, la firma, infatti, si trova sulla fascia diagonale che attraversa il seno di Maria.
Maria è ritratta da Michelangelo serena, composta, giovane ma attanagliata da un dolore muto, espresso dalla posizione: sorregge il corpo del figlio con rassegnazione e amara consapevolezza.
Il gruppo scultoreo è contraddistinto dalla naturalezza dei corpi: per esempio, Cristo è appoggiato tra le braccia della madre in una posizione molto naturale.
La Pietà è un'opera che unisce la vita e la morte, la grande umanità e la profonda spiritualità: rappresenta contemporaneamente il grande dolore di una madre di fronte alla morte di suo figlio e la consapevolezza del grande Progetto di Dio.