NovemberaiN
Sapiens Sapiens
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il Mosè è una scultura di Michelangelo destinata alla tomba di papa Giulio II, situata nella chiesa di S. Pietro in Vincoli a Roma.
  • Originariamente parte di un progetto più ampio per la Basilica di San Pietro, la tomba fu ridotta a poche statue a causa di altri incarichi di Michelangelo.
  • La figura del Mosè è caratterizzata da una barba fluente, uno sguardo intenso e due protuberanze sulla testa, interpretate come simboliche corna di luce.
  • Si narra che Michelangelo abbia scolpito il Mosè da un blocco di marmo già lavorato, adattando rapidamente la figura.
  • La scultura esprime la forza fisica e morale di Mosè, evidenziata dalla plasticità del corpo e dall'espressione del volto.

Indice

  1. La tomba di Giulio II
  2. Il Mosé di Michelangelo
  3. Simbolismo delle corna

La tomba di Giulio II

È un capolavoro fatto per la tomba del papa Giulio II. Il papa pressò Michelangelo per anni con l'idea di una tomba grandiosa con decine di statue da collocare in S. Pietro in Vaticano, ma progressivamente il progetto venne ridotto e Michelangelo si dedicò su commissione dello stesso papa a dipingere la Cappella Sistina. La tomba invece fu realizzata con poche statue e messa a parete nella chiesa di S. Pietro in Vincoli.

Il Mosé di Michelangelo

Il Mosé è seduto con le tavole della legge, ha una barba fruente, la testa leggermente girata, lo sguardo intensissimo e due strane protuberanze sulla testa. Si racconta che Michelangelo per il Mosé abbia utilizzato un blocco di marmo già scolpito con una figura con la testa rivolta dall'altra parte e che egli l'abbia girata in breve tempo.

Simbolismo delle corna

Sulla testa le corna possono essere una traduzione visiva di una parola ebraica che significa cono di luce. Queste corna simboleggiano una luce dietro alla testa. La figura è fortemente plastica, il soggetto biblico è reso con grande intensità: la forza fisica e morale del Mosé è espressa dal corpo potente e dall'espressione del volto.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community