-dille-
Ominide
3 min
Vota

Concetti Chiave

  • Magnum Photos, fondata nel 1947 da Bresson e altri, è un'agenzia cooperativa che riunisce i migliori fotografi al mondo.
  • La missione principale dell'agenzia è proteggere il diritto d'autore e garantire la trasparenza e la qualità delle informazioni fotografiche.
  • Le tematiche affrontate includono guerre, lotte politiche e catastrofi, spesso fotografate in bianco e nero con uno stile di fotoreportage.
  • Il fotogiornalismo, perfezionato nel periodo post-bellico, ha vissuto un'età dell'oro prima di essere superato dalla televisione.
  • Fotografi come Robert Capa e Josef Koudelka hanno catturato momenti storici cruciali, spesso a rischio della propria sicurezza personale.

Indice

  1. Fondazione e obiettivi di Magnum Photos
  2. Tematiche e stile del fotogiornalismo
  3. Evoluzione del fotogiornalismo e figure chiave

Fondazione e obiettivi di Magnum Photos

La Magnum Photos è un’agenzia fotografica fondata nel 1947 a Parigi e poi a New York [poi anche Londra e Tokyo] da Bresson in collaborazione con Robert Capa, David Seymour, George Rodger e William Vandivert, era una società cooperativa che riuniva 60 tra i migliori fotografi al mondo con la finalità della

    • Protezione del diritto d’autore, quindi di chi scattava la fotografia

    • Trasparenza d’informazione, sono foto reali, di reportage che raccontano una realtà lontana e dura, per questo il più aderente alla realtà

    • Garanzia qualitativa, riuniva infatti i fotografi migliori internazionali

Tematiche e stile del fotogiornalismo

Le tematiche principali erano le guerre, le lotte politiche e le catastrofi sia ambientai che umanitarie tramite uno stile ovviamente tipico dei fotoreportage con la pellicola in bianco e nero della Leica, in principio le riviste di fotografia erano Starn Du, Life, che dedicavano molte pagine a queste fotografie.

Evoluzione del fotogiornalismo e figure chiave

Con fotogiornalismo si intende un movimento che ha origine nelle riviste negli anni ’20 ma che si perfezione nel decennio successivo, nel periodo post bellico gode di un’età dell’oro di circa tre decadi, prima di essere sostituito da un altro mezzo di diffusione delle immagini di guerra con la televisione. Il sistema di stampa a rotativa veniva impiegato inizialmente in Germania ma poi si espanse in tutta Europa, ma è negli Stati Uniti che il modello del periodico illustrato si impone grazie a Time, in Italia questo modello venne ripreso da Omnibus di Longanesi. Con l’avvento del nazismo e le persecuzioni razziali il giornalismo si sviluppava soprattutto in Francia per la situazione politica, a Parigi in particolare arrivò un altro giovane ungherese ovvero Endre Friedman che diventò Robert Capa. Venne invitato nel 1936 da Life a fotografare i conflitti in Spagna a causa della guerra civile con reportage crudi cogliendo l’attimo più violento, questa immagine divenne particolarmente famosa perché immortala il momento in cui il miliziano viene colpito a morte. Un altro esponente fondamentale è Josef Koudelka, classe 1938 e attivo in ambiente parigino ma di formazione ingegnere aeronautico, sin da subito si interessò ai Rom della Slovacchia e quindi ad una minoranza problematica e fortemente contestata e migrante. Lui, essendo slovacco, si trova in una situazione politica molto calda, tanto che iniziò a lavorare durante la Primavera di Praga, immortalando quel momento storico fondamentale poi diffuso in tutto il continente. Quindi, lui sarà noto nella parte occidentale della cortina di ferro e faceva arrivare le sue fotografia clandestinamente a Parigi per sviare la politica, le immagini verranno pubblicate dal Sunday Times in maniera anonima perché temeva per la sua incolumità, lui rischiava infatti la vita per realizzare questi reportage.

Domande da interrogazione

  1. Qual è stata la motivazione principale dietro la fondazione di Magnum Photos?
  2. Magnum Photos è stata fondata per proteggere il diritto d'autore dei fotografi, garantire la trasparenza dell'informazione e assicurare la qualità delle fotografie, riunendo alcuni dei migliori fotografi internazionali.

  3. Quali erano le tematiche principali affrontate dai fotografi di Magnum Photos?
  4. Le tematiche principali erano le guerre, le lotte politiche e le catastrofi ambientali e umanitarie, documentate attraverso uno stile tipico dei fotoreportage in bianco e nero.

  5. Come si è evoluto il fotogiornalismo nel periodo post bellico?
  6. Nel periodo post bellico, il fotogiornalismo ha vissuto un'età dell'oro di circa tre decadi, prima di essere sostituito dalla televisione come mezzo principale di diffusione delle immagini di guerra.

  7. Chi era Josef Koudelka e quale contributo ha dato al fotogiornalismo?
  8. Josef Koudelka era un fotografo slovacco che ha documentato la Primavera di Praga e le condizioni dei Rom in Slovacchia, inviando le sue fotografie clandestinamente a Parigi per evitare la censura politica.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community