Concetti Chiave
- Il Surrealismo è un movimento letterario e artistico fondato nel 1924 da André Breton, incentrato sulla dimensione del sogno.
- L'arte surrealista si basa sull'espressione spontanea e sulle associazioni mentali casuali dell'artista.
- Tra i principali esponenti del Surrealismo figurano Max Ernst, Joan Miró, René Magritte, Salvador Dalí e Man Ray.
- Negli anni Trenta, le mostre surrealiste erano eventi complessi simili a spettacoli, mirati a sfidare il pensiero convenzionale dei visitatori.
- Gli artisti surrealisti miravano a liberare gli individui dalle consuetudini e dalle preoccupazioni sociali che inibiscono l'autenticità personale.
E` un movimento letterario e artistico fondato nel 1924 dallo scrittore francese Andre Breton. La sua idea era quella di considerare la dimensione del sogno come una categoria fondamentale della natura umana.L`idea surrealista di arte e` quella di affidare il messaggio a cio che vive nel profondo dell`artista,alla casualita delle sue associazioni mentali e a ciò che egli spontaneamente esprime.I principali esponenti artistici del Surrealismo furono il tedesco Max Ernst,lo spagnolo Juano Miro,il belga Rene Magritte,lo spagnolo Salvador Dali e l`americano Man Ray.Nella seconda meta degli anni Trenta le mostre dei surrealisti costituivano eventi complessi,al pari di spettacoli.
Nelle intenzioni degli artisti,i visitatori dovevano essere praticamente costretti a liberarsi dei modi consueti di pensare,delle loro abitudini, delle mille preoccupazioni verso gli altri o verso il giudizio degli altri, che gli impedivano di essere se stessi.