Sara5657
Sapiens Sapiens
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il Cubismo fu un movimento di avanguardia fondato nel 1907 da Pablo Picasso e Georges Braque, ispirati dal pittore Cézanne.
  • Questo movimento artistico si concentrava sulla rappresentazione della quarta dimensione, il tempo, attraverso la scomposizione geometrica della realtà.
  • La visione multiprospettica era fondamentale, permettendo agli artisti di osservare la realtà da diversi punti di vista.
  • Il Cubismo introdusse nuove tecniche artistiche come il collage, utilizzando materiali come fogli di giornale incollati sulla tela.
  • Il movimento ebbe una vita breve, dal 1907 al 1914, interrompendosi con l'inizio della prima guerra mondiale.

Cubismo

Il Cubismo fu un movimento di avanguardia, fondato da Pablo Picasso e da un suo grande amico, il pittore francese Georges Braque nel 1907 allorché i due pittori visitarono una mostra retrospettiva dedicata al pittore Cézanne che costituì l’ispirazione per la costruzione dell’arte cubista, poiché Cézanne era un’artista che interpretava la realtà riconducendola alle forme geometriche.
Picasso e Braque vennero ispirati fortemente dalla pittura di Cézanne e dalla sua costante ricerca delle forme geometriche all'interno della realtà, ed elaborarono una pittura che prevedesse la rappresentazione della quarta dimensione (il tempo), ovvero la rappresentazione di ciò che non è visibile naturalmente dall’uomo, attraverso la scomposizione geometrica della realtà.

Dunque il tempo per gli artisti cubisti è ciò che serve all’artista per osservare da tutti i punti di vista la realtà che si vuole rappresentare (visione multiprospettica).
Come le altre avanguardie storiche, anche il Cubismo avrà una vita relativamente breve (1907-1914): sarà bruscamente interrotto dall’avvento della prima guerra mondiale. Il Cubismo introduce nuove tecniche rappresentative: ad esempio, è con l’arte cubista che si inizia a dipingere con la tecnica del collage, ovvero con l’incollaggio sulla tela di fogli di giornale o di altri materiali.

Domande e risposte