Concetti Chiave
- Le Avanguardie storiche sono movimenti artistici e letterari innovativi formatisi tra gli anni 10 e 20 del Novecento.
- Questi movimenti si oppongono alla società borghese e alla mentalità utilitaria, cercando di creare un'alternativa aperta attraverso gruppi collettivi.
- L'avanguardia è caratterizzata da un forte spirito di sperimentalismo e ricerca, oltre che da una carica innovativa.
- Questi movimenti artistici sono di natura internazionale, attraversando confini e culture.
- Le Avanguardie sono intrinsecamente ideologiche, portando avanti un forte spirito critico e i caratteri della modernità.
Nozioni stilistiche
Le Avanguardie storiche sono movimenti che si formano fra gli anni 10 e 20 del novecento. Sono definiti avanguardia in quanto propongono una totale innivazione dei linguaggi,, soprattutto artistici e letterari, che divengono più estremisti, audaci, innovativi, in anticipo sui gusti e sulle conoscenze.
Sono considerati movimenti di avanguardia quei gruppi artistici che hanno redatto manifesti teorico- programmatici.
- L'avanguardia si costituisce come risposta dell'arte alla società borghese e al predominio della mentalità utilitaria e mercantile, nel momento in cui diventa chiaro che il mercato assorbe anche l'arte stessa.
- Nel suo intento di uscire dalle istituzioni e di organizzare una contro-egemonia, l'avanguardia tende a costituire una istituzione alternativa ed aperta, riunendosi in gruppi, con una sua vocazione al lavoro collettivo.
Tuttavia, proprio se si pensa all'avamposto di un esercito, si può comprendere allora che l'avversario non può essere l'esercito che viene dietro e rispetto al quale l'avanguardia s'intende avanzata, ma quello che le si trova di fronte, o meglio il territorio ostile in cui gli esploratori mandati in avanscoperta si trovano ad operare, privi di alcuna garanzia. Uscendo dalla metafora, occorre considerare, nelle avanguardie artistiche, non solo la carica di innovazione, ma anche quella di ricerca (il cosiddetto sperimentalismo).- L'avanguardia porta alle estreme conseguenze i caratteri della modernità e lo spirito critico.
- E’ internazionale.
- E’ ideologica.