skamilza
Ominide
3 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • Frank Lloyd Wright è il creatore dell'architettura organica, che si distingue per la sua connessione armoniosa con l'ambiente naturale senza schemi geometrici preordinati.
  • In America, la tradizione architettonica si manifesta spesso in edifici come ville, come la Casa Bianca, che riflettono ideali di democrazia e repubblicanesimo.
  • I grattacieli emergono come risposta all'intensivo sfruttamento urbano, caratterizzati da strutture metalliche e sviluppo verticale.
  • La Casa sulla Cascata, costruita nel 1936 in Pennsylvania, è un esempio emblematico dell'integrazione tra architettura e natura, utilizzando materiali moderni e una struttura che si fonde con l'ambiente.
  • Il Museo Guggenheim di New York, progettato tra il 1943 e il 1959, esprime l'idea di espansione e luce attraverso la sua forma a spirale, simbolizzando l'infinito e il valore dell'arte.
Architettura Oganica in America
Il suo creatore è Frank Lloud Wright, la tradizione americana è duversa da quella Europa:

Villa

l'edificio neoclassico americano è imponente solo nelle rare occasioni di grande rappresentanza (Campidoglio), più spesso è una villa (Casa Bianca). Affermazione della concezione di democrezia-repubblicana, riferiti all’abitazione.

Case dei pionieri
I pionieri si trasferiscono a vivere in sterminate praterie e qui costruiscono abitazioni in legno e modeste, accanto a residenze più lussuose, alle chiese e agli edifici pubblici.

Si ha sempre un contatto molto stretto con natura: libertà di forma.

Grattacielo
Nasce in reazione allo sfruttamento intensivo delle aree urbane (uffici) in conseguenza alle innovazioni tecnologiche. Il grattacielo ha una struttura portante a scheletro metallico e si sviluppa in altezza senza muri maestri.

Wright
L'architettura organica si sviluppa come organismo da un nucleo centrale, senza schemi geometrici preordinati, vivendo liberamente nel proprio ambiente e connaturandosi con esso; è l’architetto ch e adatta le forme a ciascun uomo. Sfugge al problema sociale: in America le cttà si trasformano rapidamente in metropoli e il grattacielo sembra l’unica soluzione possibile. Wright propone invece l'abitazione familiare, immersa nel verde, ampia e confortevole soprattutto per la borghesia ricca. La vastità spazi e la residenza individuale fuori città. Egli è interprete di una società che ignora ottimisticamente l’altra America (dei quartieri poveri, sudici e sovraffollati e dei ghetti). Nel 1919 viaggia in Europa.

Casa sulla Cascata

Del 1936 in Pennsylvania, usa tutte le risorse della tecnologia moderna e i suoi materiali (cemento, fero, vetro). l'edificio è costituito da lastre a sbalzo incernierate su una struttura portante verticale di pietre in vista. Colloca l’opera dell’uomo in simbiosi con quella della natura. La casa is adatta all'ambiente come se vi fosse nata. È l’opera più rappresentativa dell’architettura organica come integrazione cno la natura. Si protende verso la natura primitiva. Il corpo strutturale in pietra si innalza sopra i grandi massi. Le lastre orizzontali di cemento si sporgono fino al limite della cascata. Si ha come una compenetrazione tra la natura e la casa. L’interno (pavim di pietra, ampie finestre, arredi bassi e orizzontali) ha uno scambio reciproco e paritario con l'esterno.

Museo Guggenhem (1943-’59)

Nel cuore di New York è in organicità stabilita cn città. Si protende verso città, penetrandosi con movimenti a spirale in espansione: sorge da 1'invaso stretto e al di sopra di una lunga fascia orizzontale, si svolge allargandosi dal basso verso l’alto. L'idea dell’irraggiarsi dell'edificio verso città da l'idea di luce. Significato simbolico della forma: espandersi a cerchio esprime l’infinito e il suo espandersi è simbolo del valore dell’arte che si riversa su tutti. La forma esterna è dettata da quella interna: il Museo è costituito da spazio unico circolare, illuminato da grande cupola centrale, lungo il perimetro del quale sale una rampa continua a spirale che conduce gradualmente lo spettatore al cospetto delle opere.

Domande da interrogazione

  1. Chi è il creatore dell'architettura organica in America?
  2. Frank Lloyd Wright è il creatore dell'architettura organica in America, che si sviluppa come un organismo da un nucleo centrale, adattandosi liberamente all'ambiente.

  3. Qual è la caratteristica principale delle case dei pionieri americani?
  4. Le case dei pionieri americani sono costruite in legno, modeste e in stretto contatto con la natura, riflettendo la libertà di forma e l'adattamento all'ambiente circostante.

  5. Qual è l'opera più rappresentativa dell'architettura organica di Wright?
  6. La "Casa sulla Cascata" del 1936 in Pennsylvania è l'opera più rappresentativa dell'architettura organica di Wright, integrandosi in simbiosi con la natura e utilizzando materiali moderni come cemento, ferro e vetro.

  7. Qual è il significato simbolico del Museo Guggenheim di New York?
  8. Il Museo Guggenheim simboleggia l'espansione infinita e il valore dell'arte che si riversa su tutti, con la sua forma a spirale che si irradia verso la città, rappresentando un'unione tra l'interno e l'esterno.

Domande e risposte