ale18.
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La statua di Zeus o Poseidon di Capo Artemisio è in bronzo, ritrovata nei fondali di Capo Artemisio, rappresentante Zeus con un fulmine o Poseidon con un tridente.
  • Le caratteristiche della statua includono braccia a croce, gambe divaricate per bilanciamento e occhiaie vuote, ma senza tensione visibile nel corpo o nei lineamenti.
  • Il bronzo è scelto per la scultura per la sua libertà compositiva, la durezza che assorbe gli urti e la possibilità di ottenere patine diverse con stagno e piombo.
  • La modellazione del bronzo inizia con un modello in argilla, ricoperto di cera, racchiuso in uno stampo, dove il bronzo sostituisce la cera fusa.
  • Dopo il raffreddamento, l'involucro viene rotto, la statua rifinita e può essere decorata o portata a ossidazione.

Indice

  1. Zeus o Poseidon di Capo Artemisio
  2. Perché il bronzo?
  3. Come si modella il bronzo

Zeus o Poseidon di Capo Artemisio

È fatto di bronzo e fu chiamato così perché è stato ritrovato nei fondali di Capo Artemisio. Potrebbe essere Zeus quindi sarebbe lanciando un fulmine, ma potrebbe essere Poseidon quindi starebbe lanciando un tridente. Le sue caratteristiche principali:
- le braccia sono messe a croce e il corpo sembra essere racchiuso in un quadrato
- le gambe sono divaricate per il bilanciamento
- il piede sinistro è saldo per terra
- il piede destro poggia solo sulla punta
- le orbite degli occhi ora vuote erano fatte di un altro materiale.


Non viene rilevata alcuna tensione del corpo dato il volto impassibile e i lineamenti muscolari non sono tesi.

Perché il bronzo?

Esso fu fatto di bronzo perché:
- più libertà compositiva
- no sostegni esterni
- materiale duro che assorbe gli urti
- patine diverse a seconda della quantità di stagno e piombo
- può essere policromo

Come si modella il bronzo

Per prima cosa si dà vita a un modello di argilla con anima metallica poi si ricopre di cera. Successivamente viene racchiuso tutto in un grande involucro detto stampo. Si ricavano dei canali per lo scovo e vapori e con il calore la cera fonde. Al suo posto viene messo il bronzo successivamente viene rotto l'involucro esterno e si caccia la statua. Essa viene ripulita, rifinita e a volte satinata o decorata, altre volte la si porta allo stato di ossidazione.

Domande e risposte