elevor_5
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il Foro di Nerva, iniziato da Domiziano e inaugurato sotto Nerva, è di piccole dimensioni rispetto al Foro di Traiano.
  • Serve come corridoio di transito, collegando i fori esistenti e il Tempio della Pace, con una forma rettangolare stretta e lunga.
  • Un tempio dedicato a Minerva, senza vero portico per mancanza di spazio, si trova sul lato corto finale.
  • Le "colonnacce", due colonne corinzie rimaste, danno l'illusione di un portico ma sono semplicemente parte del perimetro.
  • Il foro, oltre al tempio, funge principalmente da passaggio, senza statue o opere di prestigio, solo rilievi.

Indice

  1. Descrizione del foro di Nerva
  2. Elementi architettonici e resti

Descrizione del foro di Nerva

Il foro di Nerva di piccolissime dimensioni soprattutto in confronto al Foro di Traiano. A esso si accede tramite il Foro di Augusto. La costruzione venne iniziata e completata da Domiziano, ma l’inaugurazione si ebbe sotto Nerva perché Domiziano morì. Il termine transitorium è perché è una sorta di corridoio, di transito, infatti la piazza di questo foro metteva in comunicazione i fori che già esistevano e il Tempio della Pace.

Elementi architettonici e resti

Questa piazza proprio perché era una situazione di transito assunse una forma rettangolare molto stretta e lunga, dove nel lato corto finale c'era il tempio dedicato a Minerva, che era la divinità venerata da Domiziano e non c'era un vero e proprio Portico come abbiamo visto in quello di Augusto, perché non c'era spazio per cui c'erano delle file di colonne addossate quasi ai muri perimetrali. di tutto c'è rimasto ben poco e sono rimaste per esempio Due Colonne che oggi sono molto famose e vengono definite le colonnacce, Due Colonne corinzie molto vicine alla parete che forma il perimetro e se le guardiamo prospetticamente sia quasi l'illusione che ci fosse il portico, in realtà non c'è è solo nel usione data dalla visione. In questa parte di foro al di sotto passa la Cloaca Maxima. in realtà questo foro al di là del tempio dedicato alla divinità serve solo come punto di passaggio e quindi diciamo non ci sono statue o opere di prestigio se non rilievi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community