-dille-
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le prime popolazioni della Spagna includevano Iberi, Vasconi, Betici e Celti, ognuna con una cultura e lingua distintiva.
  • La dominazione romana iniziò nel 218 a.C., portando lingua latina, diritto romano, infrastrutture, e sviluppo economico in Spagna.
  • Nel 409 d.C., invasioni di vandali, alani e suebi causarono la caduta dell'impero romano in Spagna, introducendo nuove tecniche militari.
  • I visigoti conquistarono la penisola, mantenendo inizialmente la loro cultura, ma successivamente adottarono il cristianesimo e la lingua latina.
  • Gli arabi sfruttarono la debolezza del regno visigoto, attraversarono lo stretto di Gibilterra e iniziarono la loro espansione in Europa fino a essere fermati dai franchi.

Indice

  1. Le prime popolazioni
  2. Dominazione romana e popoli barbari
  3. Invasione araba e resistenza franca

Le prime popolazioni

Le prime popolazioni possedevano una lingua e una cultura profondamente diverse, queste comunità erano principalmente quattro e si dividevano in questo modo:

    Iberi

    Vasconi

    Betici

    Celti

Dominazione romana e popoli barbari

Dopo il 218 iniziò la dominazione romana che terminò solo nel 476 d.C., i romani decisero di imporre le proprie tradizioni: la lingua latina, la forma di diritto e giustizia romana e il sistema di infrastrutture mentre l’economia si fondò nello sviluppo di miniere, dell’agricoltura, del commercio e delle finanze.

Nel 409 i popoli barbari invasero la Spagna e devastarono le città, questo comportò la fine dell’impero romano in questa zona, queste popolazioni erano in particolari composte da vandali, alani e suebi, essi impararono nuove tecniche belliche e parole relazionate con essa coma braga, che era l’uniforme militare. Successivamente arrivarono anche i visigoti che conquistarono la penisola mantenendo la propria cultura, lingua e religione anche se poi si convertirono al cristianesimo e cominciarono ad apprendere e parlare la lingua latina.

Invasione araba e resistenza franca

Il regno visigoto era debole e per questo la situazione venne sfruttata dagli arabi che superarono lo stretto di Gibilterra, trionfarono nella battaglia di Guadalete e invasero con l’obiettivo di conquistare tutta l’Europa però i franchi non lo permisero.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

-dille- di Mauro_105

URGENTE (321112)

-dille- di Lud_

domandina

-dille- di Samantha Petrosino