sapereaude
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Vespasiano, imperatore dal 69 d.C., risanò le finanze e ristabilì l'autorità imperiale in Giudea e Gallia.
  • Riformò il senato includendo italici e provinciali e ridusse il potere delle coorti pretorie per controllare l'esercito.
  • Tito, succeduto nel 79 d.C., affrontò calamità naturali e civili, come l'eruzione del Vesuvio e l'incendio di Roma.
  • Domiziano, imperatore dall'81 d.C., condusse campagne in Britannia e Dacia e mostrò tendenze assolutistiche.
  • Sotto i Flavi, l'impero si espanse territorialmente grazie a un potere centrale solido e un esercito fedele.

Indice

  1. L'ascesa di Vespasiano
  2. Le riforme di Vespasiano
  3. Il breve regno di Tito
  4. Domiziano e l'espansione imperiale

L'ascesa di Vespasiano

Con Augusto e Imperio, l'impero aveva goduto di un lungo periodo di prosperità, mentre i suoi successori si erano rivelati inadatti a guidare un impero di così grande espansione.

Le riforme di Vespasiano

Nel 69 d.C. Vespasiano diventa imperatore e con lui avverrà un risanamento della situazione finanziaria e un ristabilimento dell’autorità imperiale in Giudea e in Gallia.

Assicurata la successione dinastica,riformò il senato, inserendovi un notevole numero di italici e di provinciali; inoltre frenò l’eccessivo potere dell’esercito riducendo il numero delle coorti pretorie.

Il breve regno di Tito

Nel 79 d.C. a Vespasiano succedette il figlio Tito che rimase al potere per soli due anni, durante i quali:affrontò varie e tremende calamità ( l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., l’incendio di Roma nell’ 80 d.C. seguito da una pestilenza).domò la rivolta in Giudea e arricchì Roma di grandiosi monumenti.

Domiziano e l'espansione imperiale

Morto Tito salì al trono suo fratello Domiziano nell’81 d.C., che come il padre e il fratello, ebbe intelligenza, capacità organizzative e mentalità pratica. Egli condusse campagne militari in Britannia e in Dacia, rivelò tendenze assolutistiche ed entrò in contrasto con il senato. L’impero raggiungerà con i successori di Domiziano la massima espansione territoriale, dovuta ad un potere centrale solido ed equilibrato e ad un esercito efficiente e fedele.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

sapereaude di Mauro_105

URGENTE (321112)

sapereaude di Lud_

domandina

sapereaude di Samantha Petrosino