Concetti Chiave
- L'istituto della clientela era caratteristico del mondo romano, con famiglie libere che sceglievano protettori patrizi per ottenere sostegno economico e politico.
- Nell'epoca imperiale, i liberti guadagnarono importanza sociale, assumendo ruoli significativi nella burocrazia e accumulando ricchezze.
- Le élite provinciali, grazie allo sviluppo economico delle province, acquisirono potere politico e posti nel Senato di Roma, influenzando l'impero.
- L'esercito romano si trasformò da leva cittadina a forza professionale, diventando una via d'uscita dalla povertà e uno strumento politico per i comandanti.
- L'esercito imperiale divenne cruciale negli equilibri politici, con la capacità di destituire o nominare imperatori.