sapereaude
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Gli indoeuropei si stabiliscono in Grecia dal 1900 a.C., fondendosi con le popolazioni locali e formando il regno degli Ittiti in Asia Minore.
  • La civiltà achea si espande nel Mediterraneo tra il 1500 e il 1200 a.C., caratterizzata da regni indipendenti e un'economia basata su agricoltura, pastorizia e artigianato.
  • Le città achee erano fortificate e costruite in posizioni strategiche per difesa, con l'acropoli come rifugio in caso di guerra.
  • Nel 1250 a.C., gli Achei distruggono Troia, ispirando poemi epici come l'Iliade e l'Odissea.
  • Tra il 1200 e il 1180 a.C., i Dori invadono la Grecia, riducendo il tenore di vita e causando un declino culturale e artistico.

Indice

  1. Insediamento degli indoeuropei
  2. Caratteristiche della civiltà achea
  3. Invasione dorica e conseguenze

Insediamento degli indoeuropei

Gli indoeuropei iniziano a stanziarsi in Grecia dal 1900 ca., occupano la penisola e si fondono con le popolazioni indigene. Dalla penisola greca si insediano anche in Asia minore, dando vita al regno degli Ittiti. Tra il 1500 e il 1200 la civiltà achea si estende per tutto il Mediterraneo.

Caratteristiche della civiltà achea

Essa si caratterizza per la presenza di regni indipendenti, retti da un sovrano assistito da un consiglio di anziani; le principali risorse derivano dall’agricoltura, dalla pastorizia e dall’artigianato. A testimonianza del carattere guerriero degli Achei, le loro città erano costruite in posizioni facilmente difendibili e ben fortificate; le abitazioni erano arroccate intorno all’acropoli, sede del palazzo reale che in caso di guerra offriva rifugio alla popolazione dei dintorni. Nel 1250 la spinta espansionistica degli Achei in Anatolia, li porta a scontrarsi con la città di Troia, a sconfiggerla e a distruggerla; l’impresa bellica ispira vari poemi, i più importanti del quali sono l’Iliade e L’Odissea.

Invasione dorica e conseguenze

Tra il 1200 e il 1180 un nuovo popolo, quello dei Dori, più rozzi ma più forti militarmente, invade la Grecia e le coste dell’Asia minore e sconfigge i regni achei; il tenore di vita, in seguito all’invasione dorica si abbassa notevolmente e incrementa il fenomeno della colonizzazione. Anche il livello artistico culturale della penisola regredisce in ugual misura rispetto a quello economico sociale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Mauro_105 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Lud_ di Lud_

domandina

Samantha Petrosino di Samantha Petrosino