6' di lettura 6' di lettura
Come fare un albero di Natale ecologico

L’8 Dicembre è finalmente arrivato e la maggior parte delle persone sono occupate a tirar fuori dagli scatoloni alberi di natale, presepi, luci e decorazioni natalizie per spazi interni ed esterni. Il giorno dell’Immacolata è infatti tradizionalmente dedicato ad adornare gli ambienti con addobbi natalizi che ci accompagneranno durante tutti i giorni di festa fino all’Epifania.
L’albero di Natale è sicuramente uno dei simboli più emblematici del Natale poiché attorno ad esso si riuniscono le famiglie e gli amici per il tanto atteso scambio dei regali e in tutti gli altri momenti di condivisione.


Nonostante esistano in commercio molti alberi di Natale di ogni misura e colore, è importante scegliere con attenzione quale comprare poiché quelli sintetici sono realizzati in plastica e per questo, una volta dismessi e buttati via, diventano rifiuti difficili da smaltire.
Come scegliere dunque un albero di Natale che sia bello e che allo stesso tempo rispetti l’ambiente? Non sempre gli spazi domestici consentono di optare per alberi naturali ma in tal caso si possono comunque adottare soluzioni alternative in scala ridotta altrettanto ecologiche.

Guarda anche:

Come scegliere fra un albero di Natale sintetico o naturale?

Gli alberi sintetici sono costruiti con materiale plastico e pertanto non sono biodegradabili e il loro trasporto produce una quantità rilevante di inquinamento. Una volta scartati definitivamente devono essere smaltiti tra i rifiuti speciali e si stima che il tempo medio di ciascuno per degradarsi sia pari a 200 anni. Per questo motivo, se proprio non si può fare a meno di un albero sintetico è opportuno comprarne uno di buona fattura in modo da poterlo riutilizzare per più anni senza doverlo sostituire il Natale seguente.
Se si possiede invece un giardino o un terrazzo abbastanza ampio, si può optare per un abete di Natale naturale che è possibile acquistare nei vivai. In questo caso, l’albero viene venduto con il vaso che contribuisce a mantenere le radici integre in modo da poterlo ripiantare e far fiorire in un giardino. In alternativa, se non si ha la possibilità di ripiantarlo, si può lasciare sul terrazzo con il vaso e per poi adornarlo con decorazioni natalizie che rispettino la sua linfa vitale.
Infine, se lo spazio domestico è limitato, è possibile acquistare solo la punta di un abete più grande, ottenuta grazie alla consueta potatura degli alberi, che in tal modo costituirebbe un piccolo albero di Natale naturale di dimensioni ridotte. In questo caso, una volta dismesso andrebbe riconsegnato al vivaio, al Corpo Forestale dello Stato o presso i punti di raccolta allestiti da negozi e associazioni ambientaliste. La punta verrà così ripiantata oppure trasformata in compost, un concime naturale.

Piccoli accorgimenti da adottare se si acquistano alberi di Natale naturali

Un albero vero richiede ovviamente molta più attenzione e cura di uno sintetico. Il luogo ideale per far fiorire un albero vero è sicuramente un posto all’aria aperta, come un giardino o un terrazzo. Se non si hanno possibilità di questo tipo e si è costretti a posizionare l’albero dentro casa, è opportuno fare attenzione a scegliere un luogo lontano da fonti di calore come termosifoni o camini.

Gli addobbi da utilizzare per decorare un albero di Natale vero

Una volta scelto il posto giusto dove collocarlo, bisogna però fare attenzione anche alle decorazioni e alle luci con cui si vuole abbellirlo: per non danneggiare i rami infatti è meglio preferire decorazioni non troppo pesanti, realizzate con materiali ecosostenibili come oggetti di stoffa, biscotti, stelle di carta stagnola o oggetti in cartoncino o legno.
Per quel che riguarda le luci a led da utilizzare, è importante che siano a basso impatto e che siano contrassegnate dal marchio di legge che ne certifica la sicurezza, scongiurando così rischi di incendio.
Per simulare la neve sui rami, sono del tutto sconsigliati gli spray in quanto nocivi, mentre invece è preferibile utilizzare del cotone.

Scelte ecologiche alternative ad un albero di Natale naturale

Non tutti hanno possibilità domestiche o economiche per acquistare un albero di Natale naturale, per questo motivo si possono preferire altre piccole soluzioni alternative e altrettanto ecologiche.
Coloro che possiedono già una pianta in un vaso possono infatti decorarla facendo sempre attenzione alla scelta di addobbi non troppo aggressivi. Tra tutte le piante, le più indicate appaiono le stelle di Natale che grazie al colore rosso dei fiori contribuiscono a creare la tipica atmosfera natalizia.
In commercio esistono inoltre anche alberi realizzati in legno o con materiali di riciclo biodegradabili. In alternativa si possono creare alberi stilizzati fai da te con stoffa o cartoncino da appendere alla parete e riutilizzare l’anno successivo.