vale1411
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Nel XVIII secolo, l'aumento del pubblico dei lettori fu stimolato da un desiderio di autoeducazione e miglioramenti nei sistemi di comunicazione.
  • Le biblioteche di circolazione permisero l'accesso ai libri a prezzi accessibili, contribuendo alla diffusione della lettura.
  • Il bisogno di informarsi portò alla crescita del giornalismo, con la lettura di giornali e periodici nei caffè come pratica comune.
  • The Tatler e The Spectator furono pionieri nel giornalismo, trattando argomenti vari come maniere e pettegolezzi, destinati alla classe borghese.
  • Joseph Addison e Richard Steele introdussero personaggi letterari come Sir Roger de Coverley, rendendo i saggi più accessibili e conversativi.

Indice

  1. L'aumento del pubblico dei lettori
  2. Il boom del giornalismo e i caffè
  3. Lo Spectator Club e Sir Roger

L'aumento del pubblico dei lettori

Nel XVIII secolo il pubblico dei lettori aumentò notevolmente. Ciò fu dovuto a diverse circostanze, come il desiderio della classe media di educare se stessa, il miglioramento dei sistemi di circolazione e di comunicazione, e le biblioteche di circolazione, dove era possibile prendere in prestito libri a un centesimo a volume.

La crescita del pubblico che leggeva incoraggiava il fiorire della prosa.

Il boom del giornalismo e i caffè

C'era un diffuso bisogno di essere informati, e questo portò al boom del giornalismo.

La gente si riuniva nei caffè popolari per leggere i giornali e i periodici letterari. I migliori erano The Tatler (1709) e The Spectator (1711), entrambi scritti in gran parte da Joseph Addison e Richard Steele. Maniere, litteratura, storie, pettegolezzi, riflessioni morali, erano i temi principali di brevi scritti rivolti a un pubblico borghese.

Lo Spectator Club e Sir Roger

I due scrittori si resero conto che la craetion di un gruppo di personaggi sarebbe stata ben accolta dai lettori, perché una conversazione era più facile e più piacevole da leggere di un saggio. Così crearono lo Spectator Club, dove il personaggio principale era un eccentrico scudiero di campagna, Sir Roger de Coverley. In questo modo il saggista non era più un'autorità distaccata, ma un compagno di poltrona, che parlava piacevolmente della vita.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community