alfagott
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • L'illuminismo, nato in Inghilterra e sviluppato in Francia e America, è un movimento del XVIII secolo che promuove la ragione come strumento per combattere ignoranza e superstizione.
  • Il periodo vede un miglioramento delle condizioni di vita, con una riduzione di epidemie e carestie e un incremento della produzione agricola grazie all'importazione di alimenti dalle Americhe.
  • Si assiste alla nascita della borghesia capitalista, che acquisisce potere economico, mentre la nobiltà mantiene il controllo politico.
  • L'urbanizzazione cresce con il trasferimento della popolazione dalle campagne alle città, stimolato dall'emergere delle prime industrie.
  • La ragione è considerata una facoltà universale che tutti possiedono, con il compito di diffondere la pubblica felicità e illuminare la società.

Indice

  1. Origini e diffusione dell'Illuminismo
  2. Cambiamenti sociali ed economici
  3. Urbanizzazione e concetto di ragione

Origini e diffusione dell'Illuminismo

L'illuminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico sviluppatosi intorno al XVIII secolo in Europa. Nacque in Inghilterra, ma ebbe il suo massimo sviluppo in Francia, poi in tutta Europa e raggiunse anche l'America. Fu un secolo di grande rinascita e cambiamenti; in questo periodo gli intellettuali pensavano che gli altri sono tutti uguali perché tutti hanno la ragione e deve illuminare e liberare l'uomo dall'ignoranza, dal pregiudizio e dalla superstizione.

Sarà data più importanza alle materie scientifiche e sarà rivalutato Galilei.

Cambiamenti sociali ed economici

Nel 1700 migliorano le condizioni di vita delle popolazioni, non vi erano epidemie, carestie.

La produzione agricola migliora poiché vengono trasportati molti alimenti dalle Americhe.

Questo da il via alla nascita delle prime macchine agricole e inoltre lo spillo dell'economia fa nascere una nuova classe sociale che è la borghesia capitalista che concentra nelle sue mani tutto il potere economico.

Il potere politico resta sempre in mano alla Nobiltà.

Urbanizzazione e concetto di ragione

Con la nascita delle prime industrie, il popolo va via dalle campagne per spostarsi in città, questo porterà ad un nuovo processo di Urbanizzazione.

Uno dei concetti principali del periodo è quello della ragione, che è una facoltà conoscitiva naturale presente in ogni uomo, nel filosofo come nell'ignorante, nel bambino come nell'adulto.

Chi ha la facoltà della ragione deve illuminare gli altri con la pubblica felicità.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community