hassan4640
Sapiens Sapiens
3 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La Locandiera, scritta da Carlo Goldoni, è una commedia teatrale in tre atti che ruota attorno alla locandiera Mirandolina.
  • Nel primo atto, due nobili, il Conte Albafiorita e il Marchese di Forlipopoli, competono per conquistare Mirandolina, ma lei è interessata al Cavaliere di Ripafratta.
  • Durante il secondo atto, il Cavaliere, noto per il suo disprezzo verso le donne, comincia a innamorarsi di Mirandolina e le fa dei regali.
  • Nel terzo atto, il Cavaliere e il Marchese litigano per Mirandolina, mentre lei rivela il suo desiderio di sposare Fabrizio, il cameriere della locanda.
  • Alla fine, Mirandolina rifiuta i regali dei nobili e chiede loro di trasferirsi in un'altra locanda, concludendo la commedia con una svolta inaspettata.

La Locandiera è un libro scritto da Carlo Goldoni che parla della storia di una locandiera che viene corteggiata dai suoi clienti.

Carlo Goldoni è stato un poeta italiano, che ha scritto numerose opere teatrali, tra cui la più famosa è "La Locandiera".

La Locandiera è una commedia teatrale che si suddivide in 3 atti.

Atto 1:

Nel primo atto , il Conte Albafiorita e il Marchese di Forlipopoli sono seduti nella locanda di Miradolina, e confessano il loro amore per la proprietaria della locanda, e allora il Marchese comincia a ribadire che lui può offrirle protezione, ma la verità è che è solo un nobile senza più alcun soldo, mentre il Conte dice che lui può offrirle tutte le cose che lei vuole, infatti lui è un borghese che grazie alla ricchezza acquisita è riuscito a comprarsi la carica nobiliare di conte.

Mirandolina dicendo che sono due effemminati, gli dice che vuole conquistare il Cavaliere di Ripafratta, un uomo che detestava le donne , perchè diceva che fossero delle bugiarde.

Atto 2:

Indice

  1. Il secondo atto: regali e inganni
  2. Il terzo atto: decisioni e rifiuti

Il secondo atto: regali e inganni

Il Cavaliere di Ripafratta si innamora di Mirandolina, e comincia a farle dei regali, intanto il Conte e il Marchese vanno a cena con due nobili dame, che in realtà sono due attrici, e quando il Cavaliere lo viene a scoprire dall'indegno decide di partire, ma Mirandolina si mette a piangere e sviene, quindi il cavaliere decide di rimanere.

Atto 3:

Il terzo atto: decisioni e rifiuti

Intanto Mirandolina si trova nella sua camera e si sta riprendendo dallo svenimento , e arriva il servo del cavaliere per portarle una boccetta d'oro con dentro un liquido. La Locandiera: un intreccio di amori e inganni nella commedia di Goldoni articoloLei beve la medicina, ma rifiuta la boccetta d'oro, allora il Cavaliere va subito da lei per chiederle il perchè, e lei risponde che ha rifiutato il dono perchè era stato lui la causa del suo svenimento. Intanto arriva anche il Marchese che capisce che il Cavaliere si era innamorato di Mirandolina. Il Marchese e il Cavaliere cominciano a litigare per la donna, lei spaventata confessa che vuole sposare Fabrizio. Il Cavaliere allora tormentato dalla gelosia se ne va , mentre il Cavaliere e il Marchese le fanno dei regali per il matrimonio, ma lei si rifiuta di accettarli. In seguito Mirandolina chiede ai due di andare in un altra locanda, e questi accettano.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la trama principale de "La Locandiera"?
  2. "La Locandiera" è una commedia teatrale di Carlo Goldoni che narra la storia di Mirandolina, una locandiera corteggiata dai suoi clienti, tra cui il Conte Albafiorita, il Marchese di Forlipopoli e il Cavaliere di Ripafratta.

  3. Come reagisce Mirandolina ai corteggiamenti dei suoi clienti?
  4. Mirandolina considera il Conte e il Marchese come effemminati e decide di conquistare il Cavaliere di Ripafratta, un uomo che inizialmente detesta le donne.

  5. Quali eventi caratterizzano il secondo atto della commedia?
  6. Nel secondo atto, il Cavaliere di Ripafratta si innamora di Mirandolina e le fa dei regali. Il Conte e il Marchese cenano con due attrici travestite da nobili dame, e il Cavaliere, scoperto l'inganno, decide di partire, ma Mirandolina lo convince a restare.

  7. Come si conclude la storia tra Mirandolina e i suoi corteggiatori?
  8. Nel terzo atto, Mirandolina rifiuta i regali del Cavaliere e del Marchese, confessando di voler sposare Fabrizio. Il Cavaliere, geloso, se ne va, e Mirandolina chiede al Conte e al Marchese di trasferirsi in un'altra locanda, cosa che accettano di fare.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community