3' di lettura 3' di lettura
Una traduzione di latino che vale 500 euro

Desiderate quello smartphone di nuova generazione che costa davvero troppo? Avete pianto e insistito ma i vostri genitori non hanno intenzione di spendere più di un centinaio di euro? Una versione di latino può aiutarvi ad avere il cellulare che desiderate tanto.

Ci sono infatti ben 500 euro in palio per chi traduce meglio un brano in latino: un bell'aiutino per arrivare addirittura a comprare uno degli ultimi iPhone! Desiderate tanto la nuova Playstation ma i vostri genitori sono irremovibili? Dizionario alla mano potreste comprarvela da soli con grande soddisfazione. Chi dice che la lingua dei nostri avi non serve a niente al giorno d'oggi? Si tratta del concorso Certamen Romanum arrivato alla sua XII edizione, organizzato dal Liceo Benedetto Croce di Roma in collaborazione con il Centrum Latinitatis Europae. E' aperto alle scuole di tutta Italia.

UN PO' DI LATINO, UN PO' DI FISICA - Bisogna saperne un po' di latino e un po' di fisica per vincere il premio in palio: proprio così, infatti il tema della gara è “La fisica e la sua applicazione nel mondo antico”. La competizione è nazionale e si svolgerà il 24 marzo al liceo Scientifico Benedetto Croce di Roma (Viale Battista Bardanzellu, 7). E' rivolta ai ragazzi di quarto e quinto anno di tutti i licei classici, scientifici, linguistici e delle scienze umane (ex psicopedagogici). Attenzione però, per candidarsi bisogna aver ottenuto una votazione minima di 8 in latino e una media complessiva di almeno 8 agli scrutini di fine anno scolastico 2013/2014.

Non hai ancora la media dell'8? Scopri come recuperare all'ultimo minuto!

REGOLAMENTO DELLA GARA - Ogni scuola può gareggiare con un massimo di 2 studenti, per un massimo di 60 partecipanti complessivi. Se si supera questo numero, verranno prese in considerazione le domande per ordine cronologico. I partecipanti al Certamen di latino dovranno presentarsi presso il liceo Benedetto Croce di Roma alle ore 9,30 con un documento di riconoscimento. La prova inizierà alle ore 10,00 e avrà la durata di quattro ore. Sarà consentito l’uso del solo dizionario di latino. Lo stesso pomeriggio della prova la commissione si riunirà e decreterà i 3 vincitori: al primo classificato spetteranno 500 euro, al secondo 350 euro, al terzo 150 euro. A tutti verrà dato un certificato che può essere utile per l'attribuzione di credito scolastico. La premiazione avverrà il 26 marzo presso il liceo scientifico Benedetto Croce di Roma.

PER PARTECIPARE - Per partecipare basta inviare un'istanza di partecipazione al proprio istituto, che provvederà ad inviarlo al liceo Benedetto Croce entro il 21 marzo con un apposito modulo di iscrizione. Uno dei vostri prof può essere incaricato di accompagnarvi.

Carla Ardizzone