Lorena Loiacono
di Lorena Loiacono
Autore
3 min lettura
gite e viaggi di istruzione: parliamone insieme

Scegliere innanzitutto la meta, poi i prof che potrebbero accompagnarvi e infine stabilire il budget a disposizione. Organizzare una gita scolastica, diciamocelo, non è poi così semplice. Soprattutto per gli studenti alle prime armi. Allora, per non commettere errori e rischiare di veder saltare tutto, seguite la diretta della Skuola/tv, ora in onda fino alle 17 e 30. Con noi in studio ci sarà la professoressa Loredana Straccamore, docente del liceo Newton di Roma.
A lei potremo chiedere tutti i consigli necessari per iniziare ad organizzare un viaggio di istruzione indimenticabile! Qualunque dubbio, parliamone insieme!

SEGUI LA DIRETTA DELLA PUNTATA

LOW COST -Il primo grande problema, purtroppo, è quello economico. Ottimizzare i costi per avere la gita più bella di tutta la scuola si può. E' un peccato infatti dover rinunciare alle gite, come spesso accade per colpa della spending review. A dare l'allarme sono infatti gli stessi tour operator alle prese con un progressivo calo delle partenze negli ultimi anni. Basta seguire pratici consigli e avere le idee chiare su cosa, dove, quando fare il viaggio. Si può trattare di una gita di un giorno, in pullmann, o di una settimana, in treno o in aereo. Tutto si può fare, organizzandosi per tempo.

GITA FUORI PORTA - La gita, in effetti, può anche essere di un solo giorno. E in quel caso se ne può fare più di una l'anno. Va da sé che il posto prescelto non può essere troppo distante ma, in fondo, perché dovrebbe esserlo? Città e paesi italiani sono ricchi di bellezze da visitare, da quelle artistiche a quelle paesaggistiche, quindi l'occasione buona si trova. Tanto che, per incrementare i viaggi di istruzione, c'è già chi propone tramite le consultazioni sulla Buona Scuola di fare gite a km 0.

SCEGLI IL VIAGGIO GIUSTO - I più fortunati potranno invece godersi un bel viaggio con i compagni di scuola: un weekend lungo o, perché n, o una intera settimana. Si parte quindi, con pullman, treno o aereo, per città d'arte italiane o all'estero. Posti indimenticabili, non tanto per il paesaggio quanto per il divertimento che porterete sempre con voi. Ma attenzione a non sbagliare formula: la classe in partenza, infatti, dovrà mettersi d'accordo per accontentare le esigenze di tutti. Che cosa vuol dire? Vuol dire che sbagliare la scelta dell'albergo può significare mandare in fumo la gita. E allora, per non ritrovarsi con i musi lunghi durante il viaggio di istruzione, meglio mettersi d'accordo prima di andare nell'agenzia di viaggio. A tal proposito, basta leggere i risultati di un sondaggio che Skuola.net ha svolto tra gli studenti: 1 ragazzo su 5 non partirebbe mai se si tratta di dormire in un ostello.

Data pubblicazione 27 Ottobre 2014, Ore 15:57
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta