3 min lettura
giuseppe valditaraIl Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un’intervista a 'Il Giornale', ha annunciato un ambizioso piano di collaborazione tra il settore privato e le istituzioni scolastiche. "Il nostro obiettivo - ha detto Valditara - è modernizzare il sistema e fare diventare la scuola un centro capace di moltiplicare lo sviluppo del territorio."

fonte foto: via Huffington Post

Questa partnership, spiega, mira a introdurre innovative iniziative per la modernizzazione dell'intero sistema educativo italiano. Vediamo meglio nel dettaglio cosa prevede.

Il Project Financing come nuova strategia

Una delle principali iniziative è l'introduzione del project financing, un modello già adottato con successo per le infrastrutture. In questo contesto, il privato costruirà o ristrutturerà edifici scolastici, e in cambio gestirà servizi connessi alla scuola, come riscaldamento, pulizie e mensa, per un periodo prestabilito. Questo modello potrebbe rivoluzionare l'edilizia scolastica, offrendo scuole più moderne e funzionali.

Focus sull'energia

Oltre alla gestione delle scuole, c'è un particolare interesse verso l'efficienza energetica. Il Ministro ha sottolineato un progetto in corso per installare pannelli solari sui tetti degli edifici scolastici. L'obiettivo è che ogni istituto possa garantire l'autonomia energetica, e potenzialmente vendere un surplus di energia.

La collaborazione tra scuola e mondo del lavoro

La modernizzazione della scuola non si ferma qui. Si prevede un rafforzamento dei legami tra il mondo scolastico e il mondo del lavoro, in particolare per gli istituti tecnici e professionali. Il Ministero aprirà presto una nuova direzione dedicata alla ricerca e al trasferimento tecnologico, con l'obiettivo di incrociare le esigenze delle scuole con quelle delle imprese e stimolare la ricerca.

Equità tra Nord e Sud

Riguardo alla distribuzione geografica degli investimenti, il Ministro ha assicurato che non ci sarà una disparità tra Nord e Sud. Un Fondo di perequazione nazionale sarà istituito per sostenere le scuole in aree con minori risorse imprenditoriali.

Sconti e convenzioni con privati

Come ulteriore incentivo, il personale scolastico beneficerà di sconti su vari servizi, grazie alle convenzioni con le aziende partner.
Data pubblicazione 4 Ottobre 2023, Ore 11:20 Data aggiornamento 4 Ottobre 2023, Ore 11:25
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta