
La scuola in queste ultime settimane ha riaperto in quasi tutta Italia, tuttavia per i ragazzi delle superiori la presenza è limitata al 50-75% degli alunni, mentre gli altri sono costretti a seguire ancora le lezioni in modalità Dad.
Questa situazione potrebbe però cambiare in occasione dell’ultimo mese dell’anno scolastico 2020/2021, o almeno è quello che il Governo auspica in questi giorni, prima di prendere una decisione definitiva. Nulla è deciso, ma anche le correnti dell'esecutivo che spingevano per un approccio più sicuro, sembrerebbero voler almeno tentare la strada della riapertura completa degli istituti per permettere ai ragazzi di finire questo difficile anno insieme ai loro compagni di classe.
Leggi anche:
- Bocciature, i prof potranno decidere prima della fine dell'anno: ordinanza in arrivo
- Vaccino Johnson&Johnson, cosa è successo e cosa cambierà in Italia?
- Scuola in estate, aperte per attività e socializzazione. Il 70% degli italiani è favorevole
- Dopo la riapertura più di 100 classi in quarantena: ecco cosa sta succedendo a Roma
Riapertura scuole al 100%? Ministro Speranza: “Sono valutazioni che dobbiamo fare”
A confermare le ipotesi sulla presenza al 100% nelle classi per l’ultimo mese di scuola è stato il ministro della Salute, Roberto Speranza, che nel corso del suo intervento a “Porta a Porta” di martedì 13 aprile, e poi riportato dal sito OrizzonteScuola, ha dichiarato che la possibilità di riportare tutti gli alunni a scuola rientra tra le “valutazioni che dobbiamo fare. E’ un tema che il Governo si sta ponendo”. Interessante che sia proprio il portavoce del dicastero della Salute a confermare l’impegno del governo in questa direzione, visto che la sua figura è spesso stata associata a una linea molto prudente nei confronti delle riaperture, e infatti ha puntualizzato: “Come sempre decideranno i dati e il quadro epidemiologico“, e ha concluso il suo intervento sostenendo l’importanza di investire di più proprio sulla scuola. Inoltre il via libera alla riapertura è arrivato anche dalla Camera, che la settimana scorsa ha approvato una mozione di maggioranza sulla riapertura in sicurezza degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, come riportato da Fanpage.
Le possibili date del rientro a scuola al 100%
Dopo aver avuto la conferma che il Governo è attualmente in fase di valutazione sull’ipotesi del rientro in classe al 100% della capienza per tutti gli alunni, e quindi in particolare per i ragazzi delle superiori, iniziano a circolare delle date di inizio per questo ritorno a una - quasi - normalità. La metà di aprile è ormai passata, e a dividerci dalla fine dell’anno scolastico è rimasto un mese e mezzo scarso; quindi quando si pensa di poter iniziare l’esperimento del 100% dei ragazzi in presenza? E’ bene sottolineare nuovamente come per ora non vi sia ancora nessuna data fissata; tuttavia si ipotizza il 3 o il 10 maggio come traguardo entro il quale far ripartire la scuola in presenza per tutti gli studenti. Non dimentichiamo, però, come riportato da OrizzonteScuola, che il passo compiuto nel mese di aprile è stato davvero significativo ed ha portato proprio in queste settimane un totale di circa 6,6 milioni di studenti fra i banchi.
E parlando ancora di scuola, ecco cosa fai sempre invece di studiare!