2' di lettura 2' di lettura
studenti in carrozzina a scuolaUn gruppo di studenti ha voluto provare in prima persona cosa significa vivere la vita in carrozzina. Spostarsi tra banchi e sedie, scendere e salire le scale, tutte azioni che sembrano banali e scontate, ma che diventano a volte problemi insormontabili per chi è costretto ad andare a scuola in sedia a rotelle.

Per una giornata, quindi, i compagni di una scuola media di Mestre hanno deciso di immedesimarsi pianamente nella condizione di uno studente disabile.
C'è chi ha ammesso una reale difficoltà nell'adattarsi al nuovo mezzo, o chi, come racconta TgCom24, che ha pubblicato anche alcuni video sull'iniziativa, ha escogitato modi per divertirsi nonostante le difficoltà nel movimento.

A scuola studenti in carrozzina: l'esperienza in una scuola di Mestre

L'idea è nata dall'insegnante che assiste uno degli studenti in carrozzina nella scuola media Salvo DʼAcquisto di Mestre. Dopodiché è stata informata la famiglia del giovane, che ha risposto subito positivamente all'iniziativa, insieme a un docente che ha deciso di proporla alla classe. "All’inizio i ragazzi sono rimasti basiti - ha spiegato un insegnante - poi hanno fatto l’esperienza di muoversi su quattro ruote, grazie alle due carrozzine portate a sorpresa dalla famiglia del loro compagno".

I ragazzi hanno potuto capire in prima persona quali sono le principali difficoltà riscontrate da chi è costretto a vivere su una sedia a rotelle, anche e soprattutto a scuola. "Sono bastati cinque minuti per farmi capire quanto fosse difficile andarci. Mi è sembrato di non avere il controllo del mio corpo - ha detto una studentessa - solo gli arti superiori erano utili per questa missione. E’ un gioco di tecnica e soprattutto d’esperienza. Nel quale bisogna avere fiducia in se stessi e pazienza".